Energica Bolid-E: moto elettrica connessa con smartwatch Samsung
Energica BOLID-E: la moto elettrica con due smartphone al posto dei display, connessa e con funzionalità di sicurezza attiva

Energica Bolid-E è l'ultima novità del produttore di moto elettriche che, grazie alla collaborazione con Samsung, pareggia i conti del settore delle due ruote, spesso indietro rispetto alle auto per quanto riguarda l'applicazione della tecnologia.
Se infatti specchietti con monitor e videocamere, connettività agli smartphone, GPS integrato e avviamento keyless sono caratteristiche che spesso abbiamo visto nel mondo delle quattro ruote, in parte con vari concept, in parte con molti modelli da produzione, sulle moto gli esempi sono limitati.
Energica BOLID-E nasce dalla Eva EsseEsse9 e abbraccia la filosofia Smart Ride, un progetto che permette di sfruttare Bluetooth e NFC per far interagire la moto con lo smartwatch Galaxy Watch, dal Gear S3 in avanti. Così Eva si trasforma grazie agli specchietti intelligenti, due Samsung Galaxy A8 integrati negli specchietti che fungono da Head-up Display e consentono di analizzare in tempo reale il video delle videocamere (una anteriore e una posteriore) per funzionalità di sicurezza attiva, segnalando ostacoli e pericoli sul percorso. I due smartphone svolgono il ruolo di monitoraggio angolo cieco, segnalazione pedoni in carreggiata e visualizzazione punti di interesse con le colonnine di ricarica AC o DC.
Tramite app per smartwatch e si potrà localizzare la moto (dotata di GPS di bordo), verificare lo stato di carica e l'autonomia, far suonare il clacson e consultare i dati del computer di bordo.
Galaxy Watch fa anche da chiave digitale sfruttando l'NFC, accendendo la moto avvicinando l'orologio al serbatoio, e si potrà scegliere di condividere l'accesso ad un contatto abilitando in futuro eventuali possibilità nel mondo della sharing economy. Tramite un'interfaccia si potrà visualizzare sulla mappa la posizione della moto e definire un raggio all'interno del quale è consentito l'utilizzo, ricevendo una notifica nel caso in cui il conducente a cui abbiamo prestato BOLID-E si allontani troppo.
Infine, per non dimenticarsi del lato "social" della moto, il Track Recording consente di rivivere il percorso unendo i dati registrati dallo smartwatch con quelli delle videocamera, condividendo poi il tracciato con gli amici.
Energica BOLID-E è oggi un prototipo ma il produttore è intenzionato a portare avanti la collaborazione con Samsung e trasformarla in un futuro modello destinato alla commecializzazione.