Cerca

Auto elettriche: accordo strategico tra BASF e Nornickel per le batterie

BASF e Nornickel hanno stretto un accordo sulle batterie per i veicoli elettrici.

Auto elettriche: accordo strategico tra BASF e Nornickel per le batterie
Vai ai commenti 7
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 22 ott 2018

A fronte della crescente domanda delle batterie per alimentare i veicoli elettrici, BASF e Nornickel stringono un accordo strategico per soddisfare tale esigenza. Nello specifico, l'azienda tedesca costruirà un impianto ad Harjavalta, in Finlandia, come prima sede per la produzione di materiali per batterie al servizio del mercato automobilistico europeo.

La struttura rientra nel piano investimenti da 400 milioni di euro di BASF e consentirà di rifornire circa 300.000 veicoli elettrici all'anno utilizzando fonti energetiche rinnovabili generate localmente, tra cui energia idroelettrica, eolica e biomassa. L'intesa raggiunta con Nornickel riguarda la fornitura a lungo termine di materie prime a base di nichel e cobalto.

Le materie prime permetteranno di realizzare batterie in larga scala per il mercato europeo, con l'impianto che sarà operativo entro la fine del 2020 e situato accanto alla raffineria di Nornickel. "Con l'investimento ad Harjavalta, BASF sarà presente in tutte le principali regioni con produzione locale e maggior vicinanza al cliente, supportando ulteriormente il mercato dei veicoli elettrici in rapida crescita", ha dichiarato Kenneth Lane, Presidente della divisione Catalysts di BASF.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento