Cerca

Tesla Model 3: prodotti i primi esemplari per l'Europa

Le differenze consistono nel connettore per la ricarica e poco altro

Tesla Model 3: prodotti i primi esemplari per l'Europa
Vai ai commenti 95
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 set 2018

Lo sbarco ufficiale in Europa di Tesla Model 3 si avvicina: il lancio dell'elettrica "entry-level" del marchio americano nel Vecchio Continente dovrebbe avvenire intorno alla metà del 2019.

Per questo, mentre da una parte le vendite negli USA vanno a gonfie vele (sia nel segmento dei veicoli elettrici sia in quello delle vetture di medie dimensioni), dall'altra le linee produttive dello stabilimento californiano di Fremont stanno iniziando a sfornare i primi esemplari dedicati al mercato europeo.

A confermarlo è Electrek, che riporta i primi numeri di telaio registrati da Tesla nei giorni scorsi.

Le differenze tra il modello USA e quello EU dovrebbero limitarsi alla presa per la ricarica: negli States, infatti, le Tesla utilizzano un connettore proprietario, mentre in Europa si servono dello standard di ricarica di Tipo 2

Altre piccole differenze dovrebbero essere "invisibili" e legate soprattutto ai diversi requisiti di omologazione vigenti sulle due sponde dell'Atlantico. 

La gamma attuale di Tesla Model 3 sul mercato americano è composta da 3 versioni, tutte dotate di autonomia estesa Long Range (circa 500 km con una ricarica) e interni premium: quella a trazione posteriore, la Dual Motor a trazione integrale oppure la versione Performance, sempre a trazione integrale, con prezzi che variano dai 49.000 ai 64.000 dollari (optional esclusi). Nel corso dei prossimi mesi (si parla dell'inizio del 2019) la gamma dovrebbe arricchirsi con la versione con autonomia "Standard" (circa 350 km) e con diversi optional, tra cui le sospensioni ad aria.

Il prezzo base – esentasse – della versione con autonomia Standard e allestimento d'ingresso dovrebbe essere di 35.000 dollari negli USA. In Italia, convertendo in Euro e aggiungendo l'IVA e i costi di importazione e distribuzione, il prezzo di partenza dovrebbe essere di poco superiore ai 40.000 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento