Be Charge: oltre 1.500 colonnine di ricarica in Emilia Romagna
Be Charge firma un accordo con la Regione Emilia Romagna per realizzare oltre 1.500 colonnine di ricarica.
Be Charge è impegnata a realizzare una delle maggiori infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici per supportare lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. L’azienda milanese, controllata dalla multinazionale Building Energy che opera come produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili in quattro continenti, ha firmato un protocollo d’intesa con la Regione Emilia Romagna per la realizzazione di stazioni di ricarica per le auto elettriche.
Nell’accordo che vede coinvolti cinque tra i principali operatori del settore è previsto l’ampliamento della rete di infrastrutture di ricarica: nello specifico saranno impiantate oltre 1.500 colonnine attraverso il piano Mi muovo elettrico, il cui obiettivo punta a uno sviluppo di una rete distributiva per la ricarica dei veicoli elettrici.
Le nuove strutture contribuiranno ad accelerare lo sviluppo di una rete pubblica diffusa, accessibile, veloce e interoperabile, con possibilità di ricarica anche in appartamenti, residenze, condomini e aziende. Ricordiamo che Be Charge installerà migliaia di punti di ricarica in Italia entro il 2020 grazie alla partnership tecnologica che Building Energy ha siglato con innogy, leader in Europa per le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
“Sottoscrivere il protocollo di intesa per noi significa contribuire in modo tangibile alla realizzazione entro il 2020 di un’infrastruttura di ricarica affidabile e all’avanguardia per consentire un cambiamento di paradigma sulla mobilità elettrica in Emilia Romagna”, ha dichiarato Paolo Martini, CEO di Be Charge.