Cerca

GM promuove lo sviluppo della ricarica rapida a 400 kW per i veicoli elettrici

Anche General Motors sostiene il progetto di ricarica ultraveloce di Delta negli USA

GM promuove lo sviluppo della ricarica rapida a 400 kW per i veicoli elettrici
Vai ai commenti 28
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 4 set 2018

Ci sarà anche General Motors tra i promotori del progetto di ricerca per la ricarica ultraveloce annunciato recentemente da Delta, la società USA specializzata nella fornitura di soluzioni energetiche.

Con il contributo del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE), che finanzierà il 50% della ricerca, Delta sta lavorando allo sviluppo di un sistema di ricarica rapida XFC (extreme fast charger) basato su un trasformatore allo stato solido (SST) in grado di ricaricare i veicoli elettrici predisposti con una potenza di 400 kW. Questo significa permettere a un'auto elettrica di percorrere 180 miglia (pari a circa 290 km) dopo soli 10 minuti di ricarica

Ti potrebbe interessare

Secondo gli studi preliminari, l'innovativo sistema di ricarica promette un'efficienza "grid-to-vehicle" fino al 96,5%, un peso inferiore di 4 volte e dimensioni dimezzate rispetto ai tradizionali caricatori veloci DC (DCFC). In più, è presente una porta con corrente continua DC ad alto voltaggio (HVDC), compatibile con le soluzioni di ricarica che si servono di energia proveniente da fonti rinnovabili, come ad esempio un sistema di energy storage domestico fotovoltaico. Questo per ridurre la richiesta energetica alla rete.

A promuovere e a co-finanziare il progetto da 7 milioni di dollari di Delta – della durata di 3 anni – ci saranno, oltre a GM, anche DTE Energy, CPES Virginia Tech, NextEnergy e l'amministrazione di Detroit (città che ospiterà la sperimentazione). Obiettivo: accelerare il processo di adozione di una rete nazionale standardizzata per la ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici, riducendo i tempi di rifornimento e riducendo la necessità di realizzare batterie sempre più capienti, pesanti e difficili da smaltire. 

Il primo prototipo del sistema di ricarica XFC è atteso nel 2020, periodo in cui la stessa General Motors – che oggi commercializza l'elettrica Chevrolet Bolt e l'ibrida plug-in Volt – inizierà a lanciare un'intera gamma di veicoli elettrici (11 in totale) nati da una nuova piattaforma modulare.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento