Mercedes-AMG Race Edition: la nuova serie speciale per l'Italia
L'edizione limitata per l'Italia valorizza le performance della gamma Mercedes-AMG con CLA 45, C 43 Coupé e GLE 43 Coupé
Un successo che non conosce sosta, quello di Mercedes-AMG, che da quando rappresenta un vero e proprio brand della galassia Mercedes-Benz gode di un'autonomia e di una velocità di esecuzione da fare invidia a chiunque: alla fine del 2017 erano 57 i modelli a listino "griffati" con il logo di Affalterbach, contro i 25 del 2014. Una crescita vigorosa, che ha visto aumentare le vendite del 33% nel 2017 a livello globale, per un totale di 132.000 veicoli, di cui 1.060 in Italia (+4%).
Il nostro Paese rappresenta un mercato importante per l'atelier che lo scorso anno ha compiuto 50 anni, grazie alle vendite della compatta A45, seguita a ruota dal successo della gamma C 43 e del SUV GLE 43 Coupé. Senza contare i modelli che verranno annunciati nei prossimi mesi: A35 (prevista per il Salone di Parigi, insieme a tante altre novità della Stella) e A45 (attesa per il 2019).
Una gamma che oggi trae nuova linfa vitale (per quanto riguarda le vendite) dall'introduzione delle ibride marchiate EQ Boost, inizialmente proposte sulla gamma 53 di Classe E e CLS: con questa denominazione si identificano le vetture mild-hybrid, ovvero quelle dotate di un impianto elettrico a 48 V che alimenta uno starter-alternatore e un turbocompressore elettrico in grado di fornire un boost di potenza e coppia supplementare al motore 6 cilindri in linea. La potenza complessiva di queste nuove ibride è di 435 CV, di cui circa 20 CV (e ben 250 Nm di coppia) forniti dal sistema elettrificato. L'ibrido, in questo caso, non solo è una tecnologia per aumentare le prestazioni riducendo i consumi, ma anche uno strumento per evitare di pagare bollo (e superbollo…) in alcune regioni d'Italia.
Race Edition: CLA 45, C 43 Coupé e GLE 43 Coupé solo per l’Italia
Una Mercedes-AMG CLA 45 campeggia davanti allo stand allestito da Mercedes a bordo Darsena in occasione del Formula 1 Milan Festival, l'evento organizzato da Liberty Media per promuovere il Gran Premio d'Italia. Debutto bagnato, debutto fortunato per la l'edizione limitata Race Edition, proposta da Mercedes-AMG non solo su CLA 45 ma anche sulle altre due best-seller del marchio nel nostro paese, ovvero C 43 Coupé e GLE 43 Coupé, in circa 50 esemplari per ogni modello.
Pensate da Mercedes-AMG per il solo mercato italiano, le Race Edition nascono per valorizzare l'aspetto sportivo e le prestazioni di modelli che, ognuno a modo suo, rappresentano la soglia d'accesso alla gamma delle sportive AMG. Dalla berlina (sportiveggiante) alla coupé, passando per il SUV (anch'esso coupé), Race Edition porta un'iniezione di accessori con un pacchetto che permette ai clienti di risparmiare fino a 15.500 euro.
CLA 45 AMG Race Edition, a fronte di un surplus di 4.000 euro, offre equipaggiamenti per un valore totale di 12.400 euro (vantaggio cliente del 75%): tra questi il pacchetto DYNAMIC PLUS (bloccaggio differenziale anteriore, assetto sportivo RIDE CONTROL, programma di marcia RACE, e volante e scarico Performance firmati AMG), la vernice Argento Polare magno Designo, il pacchetto Night AMG, tetto Panorama e cerchi in lega da 19”.
Finiture di pregio e personalizzazioni trovano posto anche nell'abitacolo, che include inoltre Parking Pilot con Parktronic, COMAND Online, la radio DAB e luci ambient. Sotto al cofano troviamo il 2.0 turbo 4 cilindri da 381 CV e la trazione integrale 4MATIC.
Un vantaggio cliente del 70% (9.400 euro a fronte di poco più di 4.000 euro di surplus) interessa anche Mercedes-AMG C 43, che con l'allestimento Race Edition include il Pacchetto Carbonio AMG, il pacchetto Night, i cerchi da 19”, il tetto Panorama e la tinta Grigio Selenite magno Designo.
Novità anche dentro, dove sono di serie gli inserti in carbonio e il Track pace per registrare e condividere sui social i dati di guida in pista. Oltre a questo non mancano il pacchetto Memory per i sedili anteriori, la radio DAB, il Parking assist con telecamera a 360° e Sound System Surround Burmester.
Il motore è lo stesso V6 biturbo da 390 CV recentemente introdotto sul restyling di Classe C 43, ma in questo caso il sound viene esaltato dagli scarichi Performance.
Tra i modelli più amati dai clienti Mercedes-AMG in Italia c'è anche il SUV sportivo GLE Coupé 43 AMG, che nell'allestimento Race Edition riceve in dote nuovi cerchi da 22” AMG, vernice Grigio Selenite, Night Package, pedane laterali e tetto Panorama.
Di serie troviamo inoltre gli inserti in carbonio AMG e il volante Performance AMG, oltre alla massima tecnologia oggi offerta sul modello: radio DAB, Sound System Surround Harman Kardon, ingresso Keyless, pacchetto Assistenza alla Guida (con DISTRONIC, assistenza alla frenata attiva, Blind Spot Assist attivo, sistema anti sbandamento e PRE-SAFE PLUS).
Infine, la dinamica di guida viene garantita dall'ACTIVE CURVE SYSTEM che controlla maggiormente il rollio. Race Edition porta su GLE un vantaggio cliente di 15.500 euro (pari al 76%).
La gamma Race Edition si inserisce nella strategia di Mercedes-Benz Italia per semplificare ai clienti la scelta della loro prossima auto, valorizzando gli aspetti peculiari di ogni modello con tre linee di prodotto: Night Edition (svelata lo scorso mese), Race Edition e, prossimamente, anche Extra.