Cerca

Patente: 6 milioni di italiani bocciati almeno una volta all'esame di guida

Uomini meglio delle donne, Sud batte Nord

Patente: 6 milioni di italiani bocciati almeno una volta all'esame di guida
Vai ai commenti 4
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 1 ago 2018

Italiani, popolo di navigatori ma anche di guidatori: il 95% della popolazione del nostro Paese, infatti, possiede la patente B. Ma a questo dato, tra i più alti in Europa, se ne affianca un altro meno lusinghiero. Secondo una ricerca condotta dall’Istituto mUp Research in collaborazione con Norstat per conto del portale Facile.it, sono ben 6.200.000 gli automobilisti che hanno dovuto ripetere almeno una volta l’esame di guida.

L'indagine, che ha coinvolto un campione rappresentativo di 1.018 individui in età tra i 18 e i 74 anni, ha evidenziato che ben il 17,7% degli Italiani non ha passato l'esame di pratica al primo colpo. Secondo la ricerca, infatti, la vera "bestia nera" per chi cerca di conseguire la patente è proprio l'esame di guida. La differenza tra chi è stato costretto a ripetere l'esame di teoria e chi quello pratico è infatti consistente: circa 2.900.000 automobilisti contro 3.460.000. 216.000, invece, sono gli automobilisti che hanno dovuto ripetere entrambe le prove prima di poter conseguire la patente. 

Di questi oltre 6 milioni di automobilisti, 1.660.000 hanno ripetuto una sola volta la prova pratica, ma la stragrande maggioranza (4 milioni) ha dovuto rifare l'esame due volte. Elevato anche il numero di coloro che hanno ripetuto la prova pratica per tre volte (505.000), o per più di tre tentativi (36.000).

Ti potrebbe interessare

Uomini meglio delle donne, Sud batte Nord

La ricerca ha anche indagato sulla proporzione tra uomini e donne che hanno dovuto ripetere almeno una volta l'esame di guida: rispetto alla percentuale complessiva (che, come abbiamo anticipato, è del 17,7% sul totale), fra gli uomini la percentuale scende al 15%, mentre sale fino a raggiungere il 20,4% fra le donne. 64,7% la percentuale degli uomini che si sono presentati due volte, 67,2% quella delle donne.

Leggendo i dati dal punto di vista geografico, il 20,8% dei candidati del Centro Italia ha dovuto ripetere l'esame almeno una volta. Inferiori le percentuali degli automobilisti del Nord Ovest (19,3%) e quelli del Nord Est (16,8%). Gli automobilisti più bravi sono quelli provenienti dal Sud Italia e dalle Isole: qui, il tasso di bocciature scende al 15,6%.

I motivi delle bocciature sono tanti, ma la ricerca segnala soprattutto le distrazioni dovute agli impegni famigliari: tra i single solo il 16,6% ha ripetuto l'esame, percentuale che sale fino al 22,6% tra i membri di famiglie composte da due o più elementi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento