Cerca

Debuttano a Roma le prime strisce pedonali a LED

Ecco dove sono e come funzionano le prime strisce pedonali illuminate a LED installate nella Capitale

Debuttano a Roma le prime strisce pedonali a LED
Vai ai commenti 238
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 31 lug 2018

Dopo averle viste per la prima volta in Italia nel comune di San Fermo della Battaglia (Como), arrivano anche a Roma le strisce pedonali illluminate a LED. Ad annunciarle il Sindaco Virginia Raggi che, attraverso un breve video pubblicato sul proprio profilo Facebook, ha mostrato il funzionamento di questo attraversamento pedonale "smart", composto da pannelli quadrati a LED posizionati alle estremità delle "zebre".

Si tratta di un sistema piuttosto semplice: a differenza dell'installazione comasca, in cui le strisce si illuminano ogni qualvolta le fotocellule rilevino un pedone intenzionato ad attraversare la strada, a Roma le zebre si accendono non appena scatta il verde per i pedoni. La correlazione con la segnaletica luminosa verticale è confermata dall'intermittenza delle luci in presenza di semaforo giallo.

Il sistema è posizionato in corrispondenza dell'incrocio tra Via dell'Amba Aradam e Porta Metronia, dalle parti di San Giovanni in Laterano, ma nelle intenzioni dell'Amministrazione vi è quella di valutare l'utilizzo di questa soluzione anche in altri punti della città.

In questo modo renderemo l’attraversamento pedonale più sicuro, grazie ai pannelli luminosi, installati direttamente sull’asfalto in corrispondenza delle strisce pedonali. Ricordo che i lavori fra via dell’Amba Aradam e Porta Metronia prevedono vari interventi per garantire maggiore visibilità: nuovi impianti semaforici, il prolungamento dell’isola pedonale e l’ampliamento di due isole di traffico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento