Cerca

Nuovo Mercedes-Benz GLE: primi disegni degli interni

Plancia orizzontale e doppio schermo anche per il SUV

Nuovo Mercedes-Benz GLE: primi disegni degli interni
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 lug 2018

Si avvicina il lancio della nuova generazione di Mercedes-Benz GLE: il SUV di segmento E, che con l'attuale modello ha subito un cambio di denominazione in luogo del precedente Classe M (o ML che dir si voglia), pur senza stravolgerne i connotati. Con il nuovo GLE, invece, cambia tutto: nuova piattaforma (comune a Classe E e Classe S), nuovi motori ma soprattutto un cockpit completamente rivisto nel segno della tecnologia e della User Experience.

Dai primi sketch ufficiali diramati da Mercedes-Benz emerge infatti un totale rinnovamento per quanto riguarda gli interni: l'arrivo del sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) ha portato ad una plancia a sviluppo orizzontale, che lascia libera tutta la sezione superiore (assente la "palpebra" sopra la strumentazione) per dare l'impressione che il pannello "widescreen cockpit" sia sospeso.  

Ti potrebbe interessare

Rispetto alla nuova Classe A, tuttavia, le bocchette dell'aria circolari ai lati spariscono in favore di forme più robuste, che creano una sorta di base d'appoggio per il pannello in vetro. Iconiche – e collegate alla famiglia Classe E /CLS – sono le quattro bocchette al centro della plancia, caratterizzate da una forma squadrata che amplifica idealmente la larghezza del cockpit. In questi sketch non si vedono, ma le foto spia che circolano in questi giorni sul web confermano ufficiosamente il loro arrivo.

L'orizzontalità della console centrale subisce una flessione in corrispondenza dei pannelli porta, che si integrano con la forma della plancia quasi senza soluzione di continuità. La continuità sarà inoltre garantita dai materiali pregiati, come il legno a poro aperto tipico di quel concetto di Modern Luxury di cui abbiamo parlato qui.

Un senso di robustezza tipico dei SUV sarà invece fornito dai due grandi maniglioni che si svilupperanno sul mobiletto centrale, quasi a sottolineare l'aspetto "giocoso" dell'esperienza in fuoristrada. La nuova generazione di Mercedes-Benz GLE dovrebbe essere svelata entro la fine dell'anno, con commercializzazione prevista all'inizio del 2019.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento