Brabham BT62, la supercar anglo-australiana al Festival di Goodwood
La supercar Brabham BT62 effettuerà il debutto dinamico al Festival della Velocità di Goodwood.
A pochi mesi dall’anteprima assoluta, Brabham Automotive ha comunicato che prenderà parte al Festival della Velocità di Goodwood (12-15 luglio), evento in cui la BT62 farà il suo debutto dinamico sul tracciato britannico col tre volte Campione del Mondo di Formula 1 Niki Lauda. La supercar anglo-australiana esprime tutta la sua essenza vintage a partire dalla sigla, formata dalle iniziali del tre volte Campione del Mondo Jack Brabham e del tecnico Ron Tauranac che negli anni precedenti identificò le monoposto del team in Formula 1.
Progettata e costruita esclusivamente per un uso in pista, con telaio in fibra di carbonio e carrozzeria munita di prese d'aria e componenti aerodinamiche, la vettura dispone di un peso a secco di 972 kg e un carico aerodinamico di 1.200 kg, 200 in più rispetto alla McLaren Senna GTR Concept. La BT62 è spinta da un propulsore aspirato 5.4 litri V8 da 710 CV collegato ad una trasmissione sequenziale a 6 rapporti fornita dalla Holinger.
L'azienda, tramite il proprietario David Bhabham (figlio di Black Jack e vincitore della 24 Ore di Le Mans 2009) ha annunciato che produrrà unicamente 70 unità al prezzo di circa 1 milione di sterline, di cui le prime 35 dotate della livrea che celebra le vittorie della Brabham in Formula 1. L’esemplare che girerà a Goodwood sarà vestito con colori e grafiche Martini Racing della Brabham BT46B, monoposto con cui Lauda vinse il Gran Premio di Svezia 1978.