Cerca

Volvo: il 25% di plastica riciclata su ogni nuova auto dal 2025

Le nuove auto Volvo prodotte dal 2025 utilizzeranno il 25% di plastica riciclata.

Volvo: il 25% di plastica riciclata su ogni nuova auto dal 2025
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 19 giu 2018

Decisa a raggiungere la metà del suo fatturato attraverso la vendita di veicoli elettrici entro il 2025, Volvo ha comunicato che a partire dallo stesso anno realizzerà ogni nuova auto impiegando il 25% di plastica riciclata. Un obiettivo parallelo alle intenzioni della Casa di Goteborg, che interromperà al tempo stesso lo sviluppo dei motori diesel in favore dell'elettrico, con ibrido e benzina come opzione di transizione.

Volvo ha fornito un esempio concreto presentando in anteprima all'Ocean Summit un esemplare del XC60 T8, che dimostra l'effettiva possibilità di realizzare questo ambizioso obiettivo. Le componenti in plastica del SUV ibrido plug-in, all'apparenza identico al modello in commercio, sono state rimpiazzate con parti equivalenti costituite da materiali riciclati.

La speciale versione del XC60 T8 si caratterizza per la console sul tunnel centrale in fibre e materie plastiche riciclate ricavate da vecchie reti da pesca e corde nautiche; il rivestimento del pavimento in fibre ottenute da bottiglie in PET e un misto di cotone riciclato prodotto dagli scarti dei prodotti tessili, e sedili in fibre di PET ricavate dalle bottiglie in plastica, oltre al materiale fonoassorbente sotto il cofano realizzato utilizzando i sedili delle vecchie Volvo.

Spostandoci sul tema dell'elettrificazione, nel 2019 ogni modello della gamma Volvo sarà elettrico, ibrido e ibrido plug-in. Inoltre, fino al 2021, sono previsti cinque nuovi modelli a zero emissioni, inclusi quelli prodotti dal marchio Polestar, ormai in procinto di lanciare la sportiva 1 (prezzi da 155.000 euro), seguita dalla berlina 2 nel 2019 e il SUV 3 nel 2022.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento