McLaren 720S: quella in LEGO pesa più dell'originale
Dopo il debutto a Goodwood nel 2017, la McLaren 720S realizzata in lego a dimensioni reali sarà ospite del Petersen Museum di Los Angeles
Una McLaren 720S costruita quasi totalmente in LEGO – svelata per la prima volta lo scorso giugno in occasione del Goodwood Festival Of Speed – rivive a quasi un anno di distanza al Petersen Automotive Museum di Los Angeles. Qui, l'originale scultura in scala reale, caratterizzata da un peso addirittura superiore (1.450 kg circa) rispetto a quello della supercar da cui trae ispirazione (1.283 kg), è stata protagonista di uno spettacolo dove i visitatori hanno potuto contribire alla sua costruzione mattoncino dopo mattoncino, per un totale di 280.000 brick applicati alla struttura monoscocca in fibra di carbonio originale.
L'evento, tenutosi il 2 giugno, ha visto partecipare centinaia di appassionati e curosi, supportati dall'esperienza del LEGO Master Builder Chris Steininger con la presenza del Head of Design Operations di McLaren Mark Roberts. Il risultato è una scultura spettacolare, con una fedeltà di dettaglio impressionante grazie all'utilizzo dei piccoli mattoncini di plastica divenuti una vera e propria icona del design.
La McLaren 720S LEGO sarà esposta presso il Museo fino al 19 di agosto in una area dedicata al secondo piano. Qui, i visitatori potranno beneficiare di una sezione interattiva dove è possibile personalizzare la propria McLaren della serie LEGO Speed Champions attraverso un'app interattiva su iPad posta a fianco della scultura.
L'app permette di personalizzare la vettura con l'aggiunta di strisce, bandiere a scacchi, targhe, sfondi e ambienti virtuali, creando inoltre uno sticker personalizzato con il proprio nome da stampare come ricordo della visita al museo. Non mancano poi altre attività nel Discovery Center, dove gli appassionati LEGO potranno sfidarsi alla costruzione dei modellini di tante auto sportive oggi in commercio.
Meglio questa o la Bugatti Chiron by LEGO Technic?