Cerca

Daimler investe nel ride sharing di Taxify e sfida Uber

Il Gruppo Daimler investe nel ride sharing di Taxify, l'antagonista di Uber in Europa e in Africa.

Daimler investe nel ride sharing di Taxify e sfida Uber
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 31 mag 2018

Il Gruppo Daimler ha deciso di investire 175 milioni di euro nel ride sharing di Taxify, startup estone fondata nel 2013 dai fratelli Markus e Martin Villi, che compete contro Uber in Europa e in Africa con 10 milioni di passeggeri e 500.000 guidatori in 25 Paesi. Si tratta dell'ennesimo investimento da parte del produttore tedesco, che offre già numerose soluzioni di mobilità con MyTaxi in Germania, Chauffer privè in Francia e Careem nel Medio Oriente, oltre a car2go.

Grazie ai fondi di Daimler, Taxify espanderà le proprie attività, ma prima dovrà risolvere la questione Inghilterra dopo che nel settembre scorso è stata sospesa a soli tre giorni dall'inizio del servizio. L'obiettivo di Taxify è mirato unicamente alla gestione di una rete di veicoli per tracciare il futuro della mobilità.

Nell'operazione rientra anche Didi Chuxing, il colosso cinese del ride hailing che ha rilevato le attività di Uber in Cina, ma anche Korelya Capital e Taavet Hinrikus, il co-fondatore di TransferWise, l'azienda multinazionale britannica che opera nel settore dei servizi di trasferimento di denaro. Lo sviluppo dei sistemi di guida autonoma, per il momento, non è previsto dal programma.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento