Panasonic svilupperà batterie senza cobalto
Le prossime batterie di Panasonic saranno sprovviste di cobalto, poichè i prezzi dell'elemento chimico numero 27 si sono moltiplicati.
Panasonic ha annunciato di voler sviluppare batterie per auto senza utilizzare il cobalto, impiegato per potenziare il litio. L'azienda giapponese è intenzionata a ridurre il consumo dell'elemento chimico numero 27, che ha la proprietà di immagazzinare grandi quantità di energia in piccole masse, poichè i prezzi si sono moltiplicati negli ultimi anni.
Attualmente Panasonic è il fornitore esclusivo della Tesla Model 3, le cui celle della batteria vengono prodotte nella Gigafactory dell'azienda situata nei pressi di Sparks, in Nevada. All'inizio del mese la Casa di Palo Alto è intervenuta sull'argomento, affermando che le celle della batteria della berlina hanno raggiunto la più alta densità di energia con quantità di cobalto ridotte.
Al di là della manovra annunciata durante la riunione capitanata dal capo del settore automobilistico Yoshio Ito, Panasonic lavorerà a stretto contatto con Tesla per incrementare la produzione delle celle della batteria visto l'obiettivo della casa automobilistica di produrre 5.000 esemplari di Model 3 alla settimana entro la fine di giugno.
Panasonic rientra anche nel nuovo programma del governo, deciso a consegnare al Giappone il primato nella tecnologia delle batterie allo stato solido per alimentare i veicoli elettrici dei prossimi anni. Nell'operazione finanziata dal governo, il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria investirà 1,6 miliardi di yen (12,6 milioni di euro) per Libtec, il Lithium Ion Battery Technology e l'Evaluation Center, enti che collaboreranno a stretto contatto con le case automobilistiche.