Noleggio a lungo termine: oltre 30.000 automobilisti abbracciano la formula
Il noleggio a lungo termine continua a piacere ai privati, intenzionati ad abbracciare nuove forme di condivisione, car sharing incluso.
La formula del noleggio a lungo termine continua a piacere ai privati, intenzionati ad avvicinarsi in maniera graduale a nuove forme di condivisione. Infatti, oltre 30.000 automobilisti hanno accantonato la propria vettura per abbracciare il noleggio a fronte di un costo fisso. Secondo una ricerca condotta da ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità (noleggio veicoli a lungo termine, rent-a-car, car sharing, fleet management e servizi di infomobilità e assistenza nell’automotive), 1 italiano su 4 conosce la formula del noleggio a lungo termine e il 40% si dichiara pronto a sperimentarlo.
Le nuove forme di condivisione coincidono con l'abbandono delle auto di proprietà dei privati, i quali hanno deciso di avvicinarsi al noleggio a lungo termine grazie a un'offerta di mobilità flessibile con pacchetti di servizi di durata variabile, oltre all'integrazione del car sharing.
Nonostante la crisi degli ultimi dieci anni, il mercato automobilistico è tornare a crescere fino a quota 2 milioni e con tanti cambiamenti a riguardo, uno su tutti il boom delle km 0, che ora copre il 17% del mercato. Ma grazie alle campagne pubblicitarie degli ultimi mesi, anche la formula del noleggio a lungo termine ha iniziato a farsi conoscere: il 28% degli intervistati dichiara di sapere con esattezza di che cosa si tratta; il 51% afferma di saperlo in modo superficiale, mentre il 17% è in grado di nominare con esattezza un operatore del settore.
Proseguendo con la ricerca ANIASA, il 5% dei privati dichiara di aver già deciso di noleggiare un’auto; il 40% è invece interessato a farlo in futuro; 1 su 3 non ci ha mai pensato, mentre 1 su 4 ha dovuto rinunciare per la poca conoscenza dei marchi anche se sarebbe disposto ad accettare la formula, ma a determinate condizioni: maggiore chiarezza sulla rata e sulle clausole contrattuali, oltre alla possibilità di sospendere il noleggio o dilazionare la rata.