Revisione auto: dal 20 maggio il nuovo certificato UE contro lo "schilometraggio"
Dal prossimo 20 maggio entrerà in vigore il nuovo certificato europeo per aumentare il livello di sicurezza dei veicoli.
Firmato lo scorso anno dal Consiglio dei ministri, il Decreto che introduce il Certificato di revisione entrerà in vigore il prossimo 20 maggio in occasione della revisione periodica dei veicoli. Si tratta di una Direttiva europea il cui scopo è quello di aumentare il livello di sicurezza dei veicoli, ma anche di contrastare le truffe delle auto schilometrate.
Ringiovanire le auto abbassando i chilometri è una pratica molto diffusa, e per cercare di arginare il problema, per ogni mezzo sottoposto a revisione dovrà essere rilasciato un documento contenente i chilometri percorsi e tutti i dati tecnici relativi alle prove eseguite, oltre alla classica fustella adesiva applicata sulla carta di circolazione.
L'Unione Europea ha inoltre deciso di introdurre regole più rigide in merito al personale che effettua i controlli sui veicoli. Pertanto, il numero delle officine si abbasserà notevolmente poichè ciascuna di esse dovrà dimostrare, tramite corsi periodici o esami, di possedere un elevato livello di capacità e competenze.
Invariate le tariffe: 45 euro nelle sedi provinciali della Motorizzazione civile e 66,88 euro nei centri privati convenzionati, compresa la frequenza delle revisioni, con la prima dopo quattro anni dall'immatricolazione (entro la fine del mese in cui è stata targata l'auto), mentre le successive entro due anni dalla revisione precedente (entro la fine del mese in cui era stata effettuata).