Audi Q8: il teaser prima del debutto a Pechino
Il SUV coupé su base Audi Q7 sarà svelato domani al Salone di Pechino: gli ultimi teaser prima del debutto ci mostrano i principali elementi di stile
Un nastro adesivo fosforescente e uno studio completamente buio ed ecco fatto il teaser perfetto: con ogni modello, Audi sperimenta nuove tecniche per anticipare il design dei suoi nuovi modelli e con Q8 non poteva fare eccezione.
L'attesissimo SUV Coupé – la prima risposta di Ingolstadt alla concorrenza tedesca che risponde al nome di BMW X6 e Mercedes-Benz GLE Coupé – nasce sulla piattaforma MLB di Audi Q7, Porsche Cayenne, Bentley Bentayga e Lamborghini Urus e si configura come una versione sportiva di Q7, il SUV top di gamma dei Quattro Anelli.
Nelle immagini teaser che vi proponiamo qui è subito possibile notare gli elementi stilistici che contraddistingueranno Q8 dal modello di partenza: la calandra Single Frame esagonale è ancora più larga e la forma diventa più irregolare, a tutto vantaggio della sensualità. E poi c'è la fiancata, caratterizzata dalle inconfondibili linee che mettono in evidenza i passaruota pronunciati, a loro volta disegnati per ricordare la presenza della trazione integrale quattro.
Nel teaser è inoltre possibile apprezzare il fatto che Q8 non sarà un coupé vero e proprio, quanto piuttosto un "due volumi e mezzo" con lunotto spiovente e coda appena accennata. Sportivo ma equilibrato nelle linee, come tutte le Audi che si rispettino, Q8 sarà la star del prossimo Salone di Pechino, al via da domani 25 aprile fino al 4 maggio.
Il crossover più stiloso della Casa dei Quattro Anelli sarà il quarto modello – dopo A8, A7 Sportback e A6 – dotato del nuovo layout degli interni, che abbandonano quasi del tutto rotori e tasti fisici in nome del touchscreen: due gli schermi a sfioramento sulla plancia (uno per l'infotainment e uno per gestire le principali funzionalità della vettura), che ben si sposano con la strumentazione TFT da 12,3" dell'Audi Virtual Cockpit.
Per il resto, come mostrano le foto spia degli scorsi mesi, l'impostazione della plancia sarà ripresa da quella di Audi Q7, con il grande listello orizzontale che simula una bocchetta dell'aria a tutta larghezza.
Grande attesa, infine, per le motorizzazioni: secondo i rumor, il modello base dovrebbe accogliere un 2 litri turbo a benzina da 252 CV, affiancato poi da un più potente 3 litri TFSI da circa 355 CV, oltre che dall'immancabile TDI 3 litri da 250 e 286 CV. Così come A8, A7 e A6, anche Q8 dovrebbe prevedere solamente versioni mild-hybrid. In futuro, inoltre, dovrebbe arrivare anche una variante ibrida plug-in.