Cerca

Volkswagen I.D. R Pikes Peak: tutti i dettagli del prototipo elettrico

Svelato ufficialmente nella giornata di ieri sul circuito di Alès, terra natia del pilota Romain Dumas, il prototipo elettrico Volkswagen I.D. R Pikes Peak è pronto per la cronoscalata fissata per il prossimo 24 giugno

Volkswagen I.D. R Pikes Peak: tutti i dettagli del prototipo elettrico
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 apr 2018

Con la presentazione fisica del nuovo prototipo I.D. R Pikes Peak, Volkswagen sancisce di fatto l'inizio di una nuova era nella propria storia: il passaggio al Motorsport elettrico. Svelata presso il circuito francese di Alès (patria del pilota Romain Dumas), la nuova Volkswagen I.D. R Pikes Peak rappresenta il quarto modello della famiglia di concept I.D, pronta al debutto sul mercato nel 2020 con la prima auto del brand Volkswagen nata elettrica sulla nuova piattaforma MEB

Questa sportiva, invece, è già pronta, e debutterà il prossimo 24 giugno in occasione della mitica cronoscalata Pikes Peak di Colorado Springs,  negli USA. Obiettivo: battere il record per prototipi elettrici stabilito nel 2016 dalla eO PP100 guidata da Rhys Millen, che ha completato la Corsa degli Angeli con un tempo di 8:57.188 minuti.

Con un peso di 1,100 kg e uno 0-100 km/h in 2.25 secondi, ottenuto con due motori elettrici in grado di sviluppare una potenza di 500 kW (680 CV) la I.D. R Pikes Peak promette tempi record anche se, come sappiamo, le prestazioni non bastano per vincere la cronoscalata. Gran parte della sfida si giocherà, infatti, anche sull'affidabilità delle componenti meccaniche ed elettriche, sfruttando tecnologie che verranno poi riversate sulle Volkswagen "I.D." di serie.

Sotto al pianale, dove la carrozzeria è ridotta al minimo pur essendo subito riconoscibile come un membro della famiglia I.D, si nasconde una batteria agli ioni di litio pensata per ottimizzare le prestazioni invece che l'efficienza, anche perché per quello ci penserà il sistema di recupero dell'energia: secondo Volkswagen, infatti, il 20% del fabbisogno energetico richiesto durante la gara sarà generato sfruttando l'energia cinetica. 

Alla guida di questa belva a zero emissioni ci sarà il tre volte vincitore della Pikes Peak Romain Dumas, il 39enne francese che annoverà nella sua brillante carriera anche due vittorie alla 24 Ore di Le Mans. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento