Cerca

Tesla Model Y: la produzione del SUV fissata per fine 2019

Secondo quanto riporta Reuters, il SUV medio su base Tesla Model 3 dovrebbe essere prodotto a partire dalla fine del 2019, con commercializzazione prevista nei mesi immediatamente successivi

Tesla Model Y: la produzione del SUV fissata per fine 2019
Vai ai commenti 150
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 apr 2018

La produzione del quarto modello di Tesla sembra essere vicina. Model Y, il misterioso crossover di medie dimensioni da posizionare al di sotto di Model X, si prepara al debutto internazionale nel corso dei prossimi mesi, mentre il target per l'avvio delle linee di montaggio è fissato a novembre del 2019. Lo afferma in un articolo Reuters, che cita due fonti vicine al costruttore di Palo Alto.

Secondo Reuters, Tesla avrebbe iniziato a tastare il terreno dei fornitori, diramando i primi dettagli sugli aspetti logistici alla base della produzione del suo quarto modello, che dovrebbe essere sfornato, come gli altri tre, nello stabilimento californiano di Fremont. Model Y, anticipato lo scorso anno da un teaser in penombra, dovrebbe essere svelato nel corso di un evento dedicato tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019. 

Al momento, il più grande grattacapo per Tesla è costituito dai ritardi di produzione di Model 3, la berlina elettrica di medie dimensioni svelata nel 2016, preordinata da 400.000 clienti e ora prodotta ad un ritmo di 2.000 unità a settimana, che dovrebbero diventare 5.000 entro giugno. Solo quando verranno eliminati i "colli di bottiglia" oggi presenti sulle linee produttive della berlina si potrà pensare di allestire una nuova linea dedicata al crossover.

 

Un modello che dovrebbe essere realizzato sulla stessa piattaforma di Model 3, ereditando dalla berlina elettrica "per tutti" gran parte degli interni, del design e della tecnologia. La stretta parentela con questo modello potrebbe essere la chiave di volta per riuscire ad accorciare i tempi per la messa in produzione. 

Trattandosi di un modello dall'importanza strategica – SUV ed elettrico – Model Y potrebbe non essere prodotto solamente in uno stabilimento: i rumor parlano infatti di un secondo sito produttivo attualmente in fase di studio in Cina. L'obiettivo, forse troppo ambizioso visti i precedenti, è quello di produrre 1 milione di Model Y all'anno a pieno regime.

Subito dopo Model Y la timeline di Tesla prevede il lancio – quasi in contemporanea – del camion Semi e della sportiva Roadster, entrambi presentati sotto forma di concept semi-definitive lo scorso novembre. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento