DS 7 Crossback è la prima auto con tecnologia Huawei Connected Car
Il nuovo crossover del marchio francese è il primo veicolo dotato delle tecnologie Huawei Connected Car, che arriveranno presto sulle future vetture del Gruppo PSA.
Debutta alla Huawei Eco-Partner Conference 2018 la prima automobile dotata della tecnologia Huawei Connected Car. L'inedita piattaforma, installata sul crossover DS 7 Crossback, è il primo frutto della collaborazione tra Huawei e Groupe PSA, annunciata lo scorso novembre, che mira allo sviluppo di nuove tecnologie per organizzare e gestire le funzionalità e la sicurezza dei veicoli interconnessi.
Più servizi
Huawei Connected Car – il più grande progetto su scala globale di un produttore di apparecchiature originali (OEM) per veicoli interconnessi – si basa sulla piattaforma IoT OceanConnect di Huawei. Al centro dell'offerta, un pacchetto di servizi cloud, sia attraverso cloud pubblico Huawei, sia utilizzando soluzioni gestite congiuntamente agli operatori.
Questi servizi comprendono la navigazione, manutenzione delle auto, la gestione delle flotte, i leasing condivisi, l'assicurazione basata sull'utente e tante altre soluzioni che saranno dettagliate più avanti. I benefici di questa integrazione saranno tangibili per gli utenti ma anche per i costruttori di automobili, che potranno accedere a banche dati significative per costruire i loro ecosistemi e accelerare la trasformazione del business da semplici produttori di veicoli a fornitori di servizi.
10 milioni di auto connesse entro il 2020
DS 7 Crossback dotata di Huawei Connected Car sarà lanciata ufficialmente il prossimo 25 aprile al Salone di Pechino, ma questa piattaforma arriverà molto presto in tutto il mondo sulle future vetture di Groupe PSA – con i brand Citroen, DS, Peugeot e Opel. La partnership tra Huawei e PSA connetterà più di 10 milioni di veicoli in oltre 170 Paesi entro il 2020.
Così Guo Jin, Presidente della IoT Platform di Huawei, ha commentato l'annuncio:
La soluzione Huawei Connected Car è progettata per concentrarsi sulle quattro esigenze dei produttori di automobili, ovvero raccolta dati, intelligenza artificiale (AI), analisi dei big data e implementazione della sicurezza e degli ecosistemi. Continuiamo nel non sviluppare applicazioni di livello superiore e non accedere ai dati degli utenti, che appartengono esclusivamente ai clienti. Grazie alla nostra esperienza decennale nel settore IT e alla nostra presenza in oltre 170 Paesi, siamo pronti ad aiutare i produttori di automobili a cogliere nuove opportunità di business.