Guida autonoma: la California apre le strade ai test senza conducente
Nonostante il recente incidente che ha coinvolto Uber in Arizona, lo Stato della California prosegue l'iter per poter autorizzare i test a guida autonoma senza conducente sulle proprie strade
Nonostante il recente incidente mortale che ha coinvolto, in Arizona, un'auto di Uber, il Dipartimento dei Trasporti (DMV) della California ha annunciato nella giornata di ieri di aver aperto le proprie strade alle vetture a guida autonoma anche in assenza di un conducente a bordo.
Una dimostrazione della grande fiducia che il Golden State ripone in questa tecnologia e nelle aziende che stanno portando avanti da anni i test sulle sue strade pubbliche. Per ottenere l'autorizzazione alla guida autonoma senza conducente a bordo, le realtà interessate dovranno soddisfare alcuni requisiti:
- La presenza di un sistema di comunicazione costante tra il veicolo e un "operatore remoto" che possa offrire dati in tempo reale sulla posizione dell'auto e il suo stato
- La compilazione di un "law enforcement interaction plan", per indicare chiaramente le modalità di intervento dell'azienda (compreso il rapporto con i soccorritori) in caso di incidente che coinvolga uno dei veicoli di sua proprietà.
Se l'application dovesse andare a buon fine, il Dipartimento dei Trasporti rilascerà, previo pagamento delle spese di istruttoria di 3.600 dollari, l'autorizzazione che consentirà all'azienda di testare sulle strade pubbliche del Golden State fino a 10 veicoli autonomi senza la necessità di un conducente fisico a bordo.
La California diventa così il secondo Stato USA ad autorizzare questo tipo di test sulle strade pubbliche: attualmente, infatti, solo in Arizona è possibile incrociare un'auto a guida autonoma senza alcuna persona a bordo. Di recente vi abbiamo parlato di alcuni video in cui Waymo – l'ex divisione di Google impegnata nello sviluppo di software e hardware di guida autonoma – mostra le reazioni delle persone comuni alle prese con la loro "prima volta" all'interno di una Chrysler Pacifica Hybrid allestita da Waymo con una guida totalmente automatizzata.