Crescita ADAS: secondo Carglass gli italiani sono sempre più tecnologici in auto
I dati Carglass sul 2017 parlano di crescita dei sistemi ADAS per la sicurezza attiva

Carglass tira le somme sul 2017 rilasciando una serie di dati che faranno la gioia degli appassionati di statistiche. Prima di vederli, però, bisogna soffermarsi sul dato relativo agli ADAS: come spiegato in questo video, i sistemi di assistenza alla guida necessitano di essere ricalibrati dopo la sostituzione del parabrezza, pena un funzionamento compromesso.
Carglass ha quindi iniziato ad occuparsi anche di questo aspetto tecnologico ed è interessante notare come gli interventi sui parabrezza che montano gli ADAS siano raddoppiati nel 2017, passando all'8.1% rispetto al 4.7%, segno che anche l'Italia sta iniziando ad abbracciare tali tecnologie e che, anche quando sono optional, gli acquirenti non se le fanno mancare.
Se la percentuale sugli ADAS è utile per dare un segno tangibile sullo sviluppo del mercato "tecno-automobilistico" italiano, gli altri dati sono da relegare alla sfera delle curiosità. Qui scopriamo che il periodo con maggior incidenza di danni ai vetri dell'auto è febbraio (e il primo trimestre dell'anno in generale) con il 31.2%.
Il picco di sostituzioni arriva invece tra giugno, luglio e agosto: tutti si preparano alle partenze e si accorgono che non è più possibile rimandare la riparazione. Aggregando i dati, è plausibile ipotizzare un danneggiamento non riparato nel primo trimestre che porta poi alla necessità di sostituzione proprio a causa dell'incuria nell'intervenire tempestivamente con una riparazione.
Infine la Toscana è la regione con il maggior numero di interventi di riparazione, seguita da Friulia Venzia Giulia, Umbria, Veneto ed Emilia Romagna.