Volkswagen apre un centro high-tech per i crash test
Un'innovativa slitta costituisce il fiore all'occhiello del nuovo centro di competenza per i crash test di Volkswagen
Volkswagen investe sulla sicurezza dei propri veicoli aprendo un nuovo centro di competenza ad alta tecnologia nel quartier generale di Wolfsburg, in Germania. Qui, in un'area di 8.000 metri quadri, è sorto un edificio all'avanguardia dotato di un'innovativa slitta (da qui il nome "sled test") in grado di simulare, per la prima volta, anche i movimenti laterali e rotazionali della struttura dei veicoli sia in orizzontale sia in verticale.
Con la nuova struttura, i tecnici Volkswagen non solo sono in grado di riprodurre i movimenti generati da un incidente, ma anche di simulare i cosiddetti "scenari pre-braking", immediatamente antecedenti all'impatto. Questo grazie ad un sofisticato sistema idraulico sulla slitta, che permette di portare il telaio in fase di test fino ad una velocità di 80 km/h, frenandolo improvvisamente appena prima dell'impatto. Questo sistema cerca di riprodurre le condizioni di azione dei sistemi di sicurezza attiva, in questo caso la frenata automatica con sistema pre-collisione.
Al Competence Center di Wolfsburg è possibile simulare velocità di oltre 100 km/h, nelle quali il peso in marcia della vettura supera le tre tonnellate. Un sistema di cavi ordinati alla tedesca maniera raggiunge complessivamente la lunghezza di 140 metri, e contribuisce all'efficienza complessiva del Volkswagen Technical Center, dove già oggi vengono condotti oltre 800 "sled test" all'anno.
Oltre alle slitte, il nuovo centro prevede diverse panche di test collocate sul pavimento del piano terra. Al primo piano, invece, i veicoli vengono prima preparati per il crash test e poi esaminati dopo l'impatto. Al secondo piano, invece, trovano posto le workstation destinate al team di sviluppo, oltre al centro di controllo generale.