Lyft come Netflix: la sperimentazione dell'abbonamento mensile
Lyft sperimenta una formula di abbonamento mensile ad un prezzo fisso

Rinunciare all'auto di proprietà oggi è sempre più facile…a patto che viviate in determinati Paesi. L'Italia ha iniziato ad offrire servizi di car-sharing, noleggi a medio e lungo termine e ha digitalizzato il mondo dei taxi con le varie app, ma manca tutta l'offerta di servizi come Uber e Lyft. Proprio Lyft è il protagonista di oggi, il rivale di Uber ha annunciato l'avvio di una fase di test "alla Netflix" per trasformare l'auto in un servizio mensile illimitato….o quasi.
A fronte di un pagamento di 199$, l'abbonato potrà usufruire di fino a 30 corse gratuite, ognuna dal valore di 15$ massimo, opzione indicata per chi è solito affrontare percorsi più brevi. A 399$ si avrà accesso a 60 corse mensili. Non è chiaro se il progetto sarà poi esteso a tutti e uscirà dalla fase di test, sicuramente la convenienza va calcolata in base all'utilizzo.
In Italia può sembrare impossibile raggiungere numeri del genere ma altrove, dove la filosofia dello sharing è una realtà quotidiana, l'idea dell'abbonamento può essere un'interessante possibilità. Vedremo quali saranno le considerazioni finali di Lyft dopo i mesi di test in cui sono state messe alla prova diverse formule a diversi prezzi nelle varie città in cui il servizio è attivo.