Cerca

Ivano Beggio: è morto il papà dell'Aprilia che scoprì Rossi e Biaggi

A 73 anni è scomparso Ivano Beggio, il padre putativo di Biaggi, Rossi e tanti altri campioni a due ruote

Ivano Beggio: è morto il papà dell'Aprilia che scoprì Rossi e Biaggi
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 mar 2018

È morto la scorsa notte all'età di 73 anni Ivano Beggio, l'imprenditore veneto cresciuto a pane e due ruote nella fabbrica artigianale di biciclette Aprilia, gestita dal padre. Con il passaggio alla gestione nelle sue mani Ivano Beggio ha avuto il coraggio di diversificarne la produzione, trasformando Aprilia in una delle realtà motociclistiche più importanti al mondo.

Fondamentale è stato l'impegno l'impegno nelle corse: nel 1975, Beggio costituisce un piccolo team per la produzione di motociclette da competizione che, grazie all’innovazione tecnico-produttiva, si afferma in breve tempo, tanto da aggiudicarsi nel 1977 il campionato italiano cross nelle classi 125 e 250 cc. Dal 1980 Aprilia inizia a produrre in serie motociclette di piccola cilindrata (50 e 125cc), e nel 1985 c'è l'esordio nel Motomondiale, classe 250, dove Aprilia ha portato al successo grandi campioni di livello mondiale, tra cui Max Biaggi, Marco Simoncelli, Valentino Rossi, Casey Stoner, Alvaro Bautista, Loris Capirossi, Marco Melandri, Manuel Poggiali e Alessandro Gramigni.

Così Max Biaggi, che con Ivano Beggio e l’Aprilia ha iniziato la sua carriera nel 1992, ricorda l'imprenditore veneto

Ivano Beggio è stato parte della mia vita sportiva, una specie di padre nel racing. Mi ha dato fiducia e una moto competitiva quando dopo l’europeo vinto sempre su Aprilia, ero poco più che un ragazzino. La sua fu una scelta coraggiosa ma anche intelligente. E sono questi due aspetti che ricordo con più chiarezza di Ivano Beggio, il saper mettere tanta passione a servizio delle sue capacità, così da trovare sempre, la forza e le energie per un passo in più. Anche da questo sono arrivate le mie tante vittorie con Aprilia.

Con 294 Gran Premi conquistati nel Motomondiale dal 1987 ad oggi, Aprilia detiene il record di vittorie tra i costruttori europei nella storia della massima competizione motociclistica. A queste vittorie in gara si aggiungono ben 54 titoli mondiali: 38 nel Motomondiale (20 nella 125 e 18 nella 250), 7 in Superbike (doppietta Piloti e Costruttori nel 2010, 2012 e 2014, Costruttori nel 2013) e 9 nelle discipline Off Road (7 nelle Supermoto e 2 nel Trial).

Per Roberto Colaninno, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Piaggio (di cui dal 2004 Aprilia fa parte):

Ivano Beggio ha saputo unire alla competenza e al coraggio dell’imprenditore la creatività e la passione genuina per la moto. È stato un visionario anzitempo, e la combinazione straordinaria di questi fattori gli ha permesso di creare, praticamente dal nulla, una delle più belle storie dell’industria motociclistica italiana, dando vita a un sogno. Continuare a far correre e crescere il marchio Aprilia nel mondo è il modo migliore per onorarne il ricordo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento