Cerca

Qualcomm: al MWC le soluzioni per l'auto connessa

Le più recenti soluzioni per guida autonoma e auto connessa di Qualcomm al MWC

Qualcomm: al MWC le soluzioni per l'auto connessa
Vai ai commenti 7
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 feb 2018

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona Qualcomm Technologies festeggia i suoi primi 15 anni di soluzioni per l'automotive con nuove tecnologie per migliorare connettività, autonomia e sicurezza a bordo delle automobili. Il colosso americano, fornitore numero 1 al mondo di semiconduttori per la telematica e la connettività bluetooth in auto, è presente alla fiera di Barcellona con diverse novità che includono un prototipo di vettura connessa (con rete 5G Gigabit LTE, strumentazione e infotainment di nuova generazione) e dimostrazioni Cellular-V2X.

A tal proposito, insieme a PSA, a partire da marzo Qualcomm avvierà una nuova fase di test per dimostrare la validità del chipset Qualcomm 9150 C-V2X nel protocollo di comunicazione Cellular-V2X per il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS).

Secondo Qualcomm, le piattaforme Snapdragon per l'automotive sono oggi alla base dei sistemi di infotelematica di ben 14 grandi marchi automobilistici globali su un totale di 25, e l'azienda ha annunciato di avere la leadership nella fornitura di sistemi di connettività ai costruttori premium a partire dal 2019-2020. Per il 2024, si prevede che il 75% dei nuovi veicoli sarà dotato di tecnologie connesse, e Qualcomm è dunque in prima linea in questo senso.

La connettività 5G porterà un giro d'affari di circa 2,4 mila miliardi di dollari in tutto il settore auto e Qualcomm vuole essere protagonista grazie anche a partnership a lunga durata già in attivo con i più grandi costruttori al mondo, da Ford a Geely, passando per i francesi di Groupe PSA e gli inglesi-indiani di Jaguar Land Rover. A collaborare con Qualcomm sull'auto connessa ci sono altri grandi nomi del settore tech come LG, Blackberry (con la piattaforma QNX), Continental, Panasonic e Visteon.

Maggiori dettagli sulle novità Qualcomm nelle prossime ore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento