Cerca

FCA potrebbe dire addio ai diesel dal 2022

FCA potrebbe porre la parola fine alla vendita dei motori diesel sulle proprie vetture dal 2022

FCA potrebbe dire addio ai diesel dal 2022
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 feb 2018

Così come Toyota – che ha di recente annunciato la fine della commercializzazione dei motori diesel sulle sue vetture passeggeri in Italia, anche il gruppo FCA potrebbe dire addio ad una tipologia di motorizzazione che ha avuto il suo più grande successo proprio grazie a Fiat, che nel lontano 1997 inventava il common-rail, tecnologia innovativa per i tempi, oggi utilizzata da tutti i costruttori.

A riportare la notizia è il Financial Times, che individua la principale causa di questa decisione nel calo della domanda (-43% in Europa nel 2017) e nei crescenti costi di adeguamento dei motori diesel alle sempre più stringenti normative antinquinamento. Per abbattere emissioni inquinanti e ridurre i consumi, dunque, FCA potrebbe puntare all'ibrido, con i sistemi plug-in (per le auto più costose) e mild-hybrid, quest'ultima tecnologia anche per le citycar come Panda e 500.

Ti potrebbe interessare

Entro il 2022, il diesel dovrebbe dunque sparire dalla gamma di auto del gruppo italo americano, lasciando questo tipo di motorizzazione come opzione solamente per i veicoli commerciali, i pickup americani e, forse, i grandi SUV. La notizia, se confermata (per ora FCA ha deciso di non commentare i rumor) dovrebbe essere ufficializzata in occasione della presentazione del piano industriale 2018-2022 il prossimo 1° giugno.

Il successo dei motori a gasolio ha smesso di essere scontato a partire dal settembre del 2015, quando dagli Stati Uniti scoppiò il Dieselgate, lo scandalo emissioni che ha coinvolto dapprima il Gruppo Volkswagen per poi espandersi – con risvolti giudiziari meno chiari – anche ad altri costruttori, tutti complici di aver installato dei software illegali per rispettare le stringenti regole sulle emissioni in fase di omologazione.

Per molti costruttori, il diesel potrebbe avere le ore contate. Per il momento, però, solamente Toyota e Porsche hanno annunciato di voler eliminare i motori diesel dal proprio listino, focalizzandosi sull'ulteriore sviluppo dei motori a benzina e sulla diffusione di ibride ed elettriche. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento