Ibride contro metano e GPL: la situazione in Italia
Continua la crescita delle ibride in Italia, il confronto con metano e GPL

L’ibrido elettrico batte il metano ma non il GPL. Questa la situazione del mercato auto in Italia nel gennaio del 2018, una situazione che però potrebbe presto portare le ibride al sorpasso delle vetture GPL in un Paese dove questo carburante è sempre stato forte.
Partiamo dal confronto “auto ibride vs metano”: le elettrificate hanno da tempo battuto le auto a metano, nello specifico tra luglio e agosto del 2017. E’ stato questo il mese in cui la linea discendente delle vendite mensili del metano ha incontrato quella crescente delle ibride. Considerando la sommatoria, il sorpasso è avvenuto invece già ad inizio del 2017. Oggi la situazione vede 3.209 auto a metano vendute a gennaio contro 7.154 modelli elettrificati, quasi tutti a benzina (solo 31 le ibride diesel). Rispetto al gennaio del 2017 si tratta di una crescita del 51.5% che ha portato ad una quota di mercato del 4%.
Regge al 6.3% il GPL, in calo di 0.3 punti rispetto al gennaio dell’anno scorso ma ancora superiore alle ibride per quanto riguarda i volumi: 11.203 unità nel primo mese del 2018.
Italia, land of diesel
Parafrasando il celebre spot Audi, dai dati UNRAE di gennaio emerge però una situazione chiara: il diesel piace ancora, e tanto. Nonostante dieselgate, campagne politiche e social, le vetture a gasolio crescono del 3.8% confrontando gennaio 2018 con gennaio 2017: 98.988 quelle vendute il mese scorso, facendo segnare una quota di mercato del 55.2%. I benzina perdono qualche decimo (-0.2%) attestandosi su una quota del 32.6% con 58.353 vendite.