Guida autonoma: migliaia di nuove Chrysler per Google
FCA e Waymo hanno stretto un nuovo accordo per la fornitura di migliaia di nuovi minivan ibridi plug-in per i test di guida autonoma
Tutto è cominciato nel 2016, quando FCA e Google strinsero un accordo per la fornitura al colosso tech di 100 Chrysler Pacifica Hybrid da adattare con i sofisticati sistemi di guida autonoma in fase di test sulle Koala Car già da diversi anni. Nel 2017, la collaborazione si è ampliata con 500 nuove monovolume. Nel frattempo, la divisione ha preso il nome di Waymo, proseguendo senza sosta i propri test su strada di vetture senza conducente in oltre 25 città degli Stati Uniti.
Oggi, un nuovo accordo rafforza ulteriormente una partnership vantaggiosa per entrambe le aziende: a partire dalla fine del 2018, Waymo avvierà il primo servizio al mondo di ride-hailing a guida autonoma in alcune città degli USA. Per fare questo sarà necessario il supporto di FCA, che ha annunciato la fornitura di "migliaia di nuove Chrysler Pacifica Hybrid".
Le prime attività del nuovo servizio di noleggio "senza conducente" avranno luogo alla fine del 2018 nella città di Phoenix, per poi espandersi in concomitanza dell'arrivo delle nuove vetture in tutte le principali città americane. Nel frattempo, continueranno i test a guida autonoma dei minivan Chrysler dotati del sistema di guida automatizzata di Waymo, che dallo scorso novembre è in grado di far circolare le vetture ad un'automia di livello 4 SAE, ossia quello che non prevede la presenza del conducente a bordo (qui per saperne di più).
Oggi, le Chrysler Pacifica Hybrid con la dotazione hardware e sofware di Waymo sono i veicoli più tecnologicamente avanzati nel campo della guida autonoma, dove Alphabet (che possiede Waymo) può vantare un'esperienza quasi decennale, con oltre 6,4 milioni di km percorsi su strada e miliardi di km simulati. Lo spazio a bordo e le soluzioni tecniche avanzate di Chrysler Pacifica, come l'impianto elettrico potenziato, sono risultate essenziali per integrare al meglio le tecnologie di Waymo, garantendo un abitacolo vivibile per i futuri fruitori dei servizi di car-hailing.