Cerca

Mazda Skyactiv-3: motore a benzina che inquina come un elettrico

Mazda è al lavoro su una nuova generazione di motori a benzina efficienti e rispettosi dell'ambiente al pari dei motori elettrici

Mazda Skyactiv-3: motore a benzina che inquina come un elettrico
Vai ai commenti 9
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 30 gen 2018

Mazda è al lavoro su una nuova tecnologia per rendere i motori a benzina in grado di inquinare come un motore elettrico, tenuto conto naturalmente delle emissioni di CO2 emesse nell’ambiente per produrre l’energia elettrica da fonti non rinnovabili. A confermare lo sviluppo del nuovo, apparentemente rivoluzionario motore è il responsabile powertrain di Mazda Mitsuo Hitomi ai colleghi di Automotive News

A pochi mesi dal debutto della tecnologia Skyactiv-X, seconda generazione dei motori Skyactiv-G presentati nel 2011, Mazda sarebbe addirittura al lavoro su una tecnologia che sembrerebbe essere nota con il nome di Skyactiv-3, lasciando intendere che si tratti di una vera e propria terza generazione di motori. 

https://www.youtube.com/watch?v=N_No3KSaTrM

Focus principale di questa nuova tecnologia – attesa sul mercato tra diversi anni, anche perché la commercializzazione degli Skyactiv-X è prevista per il 2019 – è la riduzione dello spreco di energia in fase di combustione, un obiettivo già parzialmente raggiunto dai motori Skyactiv-X, dove il sistema Spark Controlled Compression Ignition promette consumi di benzina paragonabili a quelli di un diesel, senza però le emissioni di quest’ultimo.

Secondo Hitomi, se Mazda riuscisse a incrementare l’efficienza termica di questo propulsore del 27%, raggiungendo il 56%, si raggiungerebbero le stesse emissioni totali di un’auto elettrica. Questa stima tiene conto da una parte dell’energia e delle emissioni  di CO2 dovute alla produzione di energia elettrica da fonti non rinnovabili, dall’altra dell’energia necessaria per estrarre e raffinare il petrolio. Quello che, in gergo, si chiama well-to-wheel (dal pozzo alla ruota).

Con questa tecnologia, Mazda è fermamente convinta di poter tagliare le emissioni di anidride carbonio dei motori a benzina del 25%. Dimostrando che la lo sviluppo dei propulsori a combustione interna, forse, non è ancora giunto al capolinea.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento