Cerca

Boeing: il drone cargo trasporta 225 kg | VIDEO

Boeing presenta un prototipo di drone "gigante" in grado di trasportare e consegnare autonomamente merci fino a 225 kg

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 gen 2018

Boeing ha realizzato un prototipo destinato a far parlare di sé. Non è un'aereo, non é un veicolo militare, bensì un drone. E nemmeno un drone qualunque. 

L'ultimo concept del colosso di Chicago famoso per gli aerei di linea è un cosiddetto veivolo elettrico VTOL (acronimo di Vertical TakeOff and Landing) destinato al trasporto di oggetti e verrà utilizzato da Boeing per testare la propria tecnologia di guida autonoma da applicare ai futuri veicoli aerospaziali.

Pensato per trasportare un carico dal peso massimo di circa 225 kg e dotato di otto eliche, questo "megadrone" lungo 4,57 metri e largo 5,49 metri esplora un segmento di mercato destinato a conquistare sempre maggiore importanza nel corso dei prossimi anni, in contemporanea con la crescita esponenziale degli acquisti online. 

Il CAV (cargo air vehicle) è nato dopo soli 3 mesi di ricerca, sviluppo e prototipazione da parte del Laboratorio per la Ricerca e la Tecnologia di Sistemi Autonomi Collaborativi di Boeing in Missouri e ha già completato con successo il suo primo volo di prova in un circuito privato.

Anche se l'idea potrebbe far pensare ad una virata di Boeing verso il business dei trasporti "end-to-end", in realtà il prototipo nasce per perfezionare le tecnologie di guida automatizzata da applicare nel prossimo futuro sui veivoli dell'azienda e in particolar modo di Boeing HorizonX, la divisione che ha contribuito allo sviluppo del prototipo come mezzo complementare con un eVTOL per il trasporto passeggeri attualmente in fase di progettazione da parte di Aurora Flight Sciences, un'azienda recentemente acquistata da Boeing.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento