Cerca

Volkswagen: nuova divisione per la leadership nella e-mobility

Volkswagen è convinta di poter diventare presto leader della mobilità elettrica. Nasce una nuova divisione

Volkswagen: nuova divisione per la leadership nella e-mobility
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 gen 2018

L'intenzione è stata ribadita più volte: Volkswagen vuole diventare il leader della mobilità elettrica a partire dal 2025, quando si completerà la prima fase di elettrificazione del brand, che inizierà "sul serio" a partire dal 2020, quando arriveranno sul mercato la nuova I.D. (una monovolume compatta venduta al prezzo di una Golf diesel) e il crossover coupé I.D. Crozz. Senza contare il ritorno – dopo anni di concept e annunci mai realizzati – del Bulli sotto forma del pullmino I.D. Buzz.

Una strategia con cui Volkswagen punta a produrre, inizialmente, 100.000 esemplari di I.D, per arrivare nel 2025 con 1 milione di automobili elettriche all'anno, 1 milione e mezzo contando anche le vetture provenienti dagli altri brand SEAT, Skoda e Audi, con i primi due che condivideranno con VW la piattaforma MEB.

Ti potrebbe interessare

Un esperto di produzione per la divisione elettrica

Per rafforzare ulteriormente questa intenzione, il gruppo tedesco ha creato una divisione speciale del Consiglio di Amministrazione dedicata proprio alla e-mobility. A partire dal primo febbraio 2018, infatti, la nuova divisione che si occuperà della produzione e della commercializzazione della nuova piattaforma MEB per le Volkswagen elettriche in tutto il mondo sarà guidata da Thomas Ulbrich, precedentemente responsabile del brand Volkswagen per la Produzione e la Logistica. Al suo posto succederà Andreas Tostmann, ex Executive Vice-President per la Produzione del brand SEAT.

Ulbrich, una laurea in ingegneria dell'autoveicolo alle spalle, lavora per il Gruppo tedesco dal 1989. In questa lunga carriera ha avuto un ruolo fondamentale la gestione della logistica per la joint venture FAW-Volkswagen in Cina, mentre gli tutti gli altri incarichi hanno interessato gli aspetti produttivi automotive.

Un'esperienza che gli sarà utile quando, nei prossimi mesi, la divisione e-mobility di Volkswagen sarà responsabile di tutti i veicoli elettrici del brand, oltre che dello sviluppo del più grande centro di competenza per i veicoli elettrici d'Europa, il polo tedesco di Zwickau.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento