
20 Luglio 2018
Dopo i modelli a quattro ruote Mercedes Citan e Classe X, Renault Twingo e smart, la collaborazione tra l'Alleanza Renault-Nissan e il gruppo Daimler viene sancita dal primo motore sviluppato dai due partner. Si tratta del nuovo 1.3 turbo benzina Energy TCe (prodotto presso lo stabilimento spagnolo Renault di Valladolid) in diversi livelli di potenza, che equipaggerà per la prima volta le nuove Scénic e Grand Scénic a partire dal 2018, per poi diffondersi in tutti i modelli del gruppo nei prossimi mesi.
Risultato di oltre 40.000 ore di test da parte dei tecnici Daimler e Renault-Nissan, il nuovo propulsore vanta numerose novità rispetto al 1.2 Energy TCe che andrà ad affiancare nei prossimi mesi: prima di tutto vi è il nuovo rivestimento dei cilindri Bore Spray Coating, derivato da quello utilizzato sul motore della Nissan GT-R, che riduce gli attriti nei cilindri ottimizzando il trasferimento di calore. Non manca poi l'iniezione diretta della benzina, con una pressione incrementata a 250 bar e uno specifico disegno per la camera di combustione per privilegiare la miscela aria/carburante.
A questo proposito, il sistema "Dual Variable Timing Camshaft" controlla le valvole e le apre e chiude in base ai diversi carichi di potenza richiesti dal motore. Il risultato è una coppia più corposa ai bassi regimi e un'erogazione più lineare agli alti, per un concreto miglioramento del comfort di guida e della risposta all'acceleratore.
Rispetto al motore Energy TCe da 130 CV attualmente a listino, Energy TCe 140 offre 35 Nm di coppia in più, disponibile in un range di utilizzo tra i 1.500 e i 3.500 giri al minuto.
La gamma Energy TCe prevede tre step di potenza: 115 CV (abbinato al cambio manuale a sei rapporti), 140 CV e 160 CV (entrambi disponibili con cambio manuale o EDC a doppia frizione). Il 160 CV sviluppa una coppia massima di 260 Nm (270 Nm con l'EDC), erogata tra 1.750 e 3.700 giri.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti