
21 Dicembre 2017
Neo Sports Café non si declina solo con la cilindrata da 1 litro. Honda presenta a EICMA 2017 anche Honda CB125R e Honda CB300R: stile classico/moderno, tecnica all'avanguardia e ricca dotazione di serie.
La più piccola della nuova famiglia è una naked sportiva che non rinuncia alla dotazione "da grandi". Così ad affiancare il monocilindrico quattro tempi raffreddato a liquido arriva, in una moto da 125.8 chili in ordine di marcia col pieno, la forcella a steli rovesciati da 41 mm, il monoammortizzatore Showa regolabile nel precarico (5 posizioni), il disco flottante da 296 mm con pinza a quattro pistoncini e l'ABS con centralina IMU ad esempio.
Non solo: l'impianto luci è Full LED e la strumentazione è digitale come per la più grande e la sella è a 816 mm da terra per migliorare l'accessibilità. I 10.1 litri di serbatoio promettono un'autonomia di 480 chilometri con un pieno grazie ai consumi dichiarati di 48.2 chilometri con un litro (ciclo WMTC). Tutto questo in una moto da 13.3 cavalli a 10.000 giri con 10 Nm di coppia massima a 8.000 giri.
La stessa filosofia di CB125R viene applicata per Honda CB300R. Qui ci troviamo con un monocilindrico da 286 cc e 31.4 cavalli per i proprietari di patente A2. La potenza massima arriva a 8.500 giri e la coppia massima, di 27.5 Nm, si ottiene a 7.500 giri. Forte di consumi ridotti, con un dato dichiarato di 30.2 km/l e un'autonomia di 300 chilometri con il pieno da 10 litri, Honda CB300R pesa 143 chili in ordine di marcia.
Lato sospensioni ritroviamo la forcella rovesciata da 41 mm e il monoammortizzatore regolabile nel precarico, così come luci Full LED, strumentazione LCD, lo stesso disco della sorella minore con pinza a quattro pistoncini all'anteriore e lo stesso posterior da 220 mm con pinza a 1 pistoncino. Anche in questo caso è presente l'ABS a due canali con centralina IMU. La sella è posta a 799mm da terra
Commenti