Saleen S7 rinasce con l'edizione limitata LM
La mitica sportiva americana Saleen S7 ritorna in 7 esemplari nell'edizione speciale LM, che celebra i 20 anni dall'ingresso nelle mondo delle corse.
Dopo l'annuncio di settembre 2016, in occasione dei 20 anni dall'ingresso nelle competizioni della scuderia californiana Saleen, il costruttore di supercar presenta ufficialmente la S7 LM, edizione speciale della sportiva leggendaria protagonista dei sogni proibiti degli appassionati all'inizio degli anni 2000 fino al 2006, anno del termine della sua produzione.
La LM è il frutto di un momento di rinascita per il marchio californiano, passato nelle mani di un investitore cinese che ha permesso la realizzazione di un nuovo interessante modello, la S1, sportiva compatta derivata parzialmente dalla bellissima Artega GT e caratterizzata dallo stesso 2.3 EcoBoost della Ford Focus RS, oltre che da un powertrain 100% elettrico in arrivo nel 2018.
Il 2016 è l'anno del 20esimo anniversario dalla discesa in campo di Saleen nel Motorsport: una storia di successi, dato che dal 1996 al 2002 il costruttore californiano si è portato a casa 12 vittorie, che hanno contribuito alla nascita di una delle hypercar più veloci del suo tempo, la S7 appunto.
Oggi, con la Le Mans Edition, S7 ritorna in vita in soli 7 esemplari, 7 come gli anni consecutivi delle vittorie della scuderia nelle competizioni internazionali con la S7R, variante da corsa che ha partecipato, tra le altre, alle gare endurance di Daytona e Le Mans. Un'auto caratterizzata da un design fedele all'originale, con una livrea grigio-nero e le inconfondibili "branchie" per l'aerazione di freni e motore.
Proprio il motore è uno dei "gioielli" che più mancano agli appassionati del marchio Saleen: un 7.0 V8 twin-turbo da 1.000 CV, capace di far impallidire le sportive di ieri ma anche quelle di oggi. Costruita a mano presso il quartier generale di Saleen a Corona, in California, la S7 Le Mans Edition è destinata a diventare un oggetto da collezione.