Cerca

Continental: al CES 2018 con batterie e infotainment innovativi

In occasione del prossimo CES di Las Vegas, Continental presenterà al pubblico un nuovo sistema di infotainment olistico e nuove tecnologie per le batterie e la loro ricarica.

Continental: al CES 2018 con batterie e infotainment innovativi
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 15 dic 2017

Al CES 2018 (9-12 gennaio) Continental si presenterà con nuove tecnologie per la ricarica delle batterie per auto, oltre che con un innovativo sistema di infotelematica connesso e olistico, pensato ciòè per soddisfare le reali esigenze dei singoli utenti che lo utilizzeranno.

Partendo dalle batterie, Continental svelerà un innovativo sistema di ricarica wireless per veicoli elettrici, pensato per affrancare l'essere umano da uno degli aspetti più antipatici di un'auto elettrica: la ricarica. Grazie a questo sistema, i conducenti dovranno semplicemente posizionare la propria vettura sulla base di ricarica installata sul pavimento/asfalto e iniziare a ricevere corrente. Il sistema è pensato soprattutto nell'ottica della guida autonoma, quando le vetture andranno da sole a ricaricarsi. Per questo motivo, Continental ha anche sviluppato un sistema di micro-navigazione che consente all'auto di parcheggiarsi in maniera 10 volte più precisa rispetto agli attuali assistenti di parcheggio. 

Sempre in un'ottica di sistema, Continental ha pensato ad una rete di ricarica wireless, con tante postazioni disposte nei luoghi più frequentati dagli automobilisti (ristoranti, supermercati, banche, stazioni) per consentire loro dei brevi rifornimenti di energia necessari per ottenere un'autonomia sufficiente per il resto della giornata. 

Non solo ricarica wireless, tuttavia: Continental vuole migliorare anche quella tradizionale, e al CES presenterà il sistema AllCharge, che si può adattare a qualsiasi postazione di ricarica, indipendentemente dal tipo di corrente e dal voltaggio. AllCharge, in caso di evenienza, può essere utilizzato come powerbank portatile, in grado di erogare corrente alternata.

Al CES 2018 Continental mostrerà poi un prototipo di infotainment di tipo olistico, che integrerà servizi connessi per offrire agli utilizzatori finali un'esperienza di guida più divertente e intuitiva, con tante informazioni utili come traffico, condizioni della strada, meteo. Una connettività che potrà poi essere sfruttata da terzi per offrire nuovi servizi personalizzati. 

Un'esperienza immersiva, che parte dal grande display touch verticale al centro della plancia, arricchendosi nella strumentazione digitale davanti al volante, integrandosi poi nel "cervellone" posto sul soffitto, centro di controllo di un sistema di comandi vocali che si servono dell'intelligenza artificiale per garantire all'utente un utilizzo il più naturale possibile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento