Cerca

Nissan e-share mobi: per provare la guida autonoma con il car sharing

La guida autonoma ora si può sperimentare con il car sharing, grazie a Nissan che dà il via in Giappone a un nuovo servizio hi-tech: il servizio di mobilità condivisa “e-share mobi” sarà attivo da gennaio con le nuove LEAF e Note e-POWER.

Nissan e-share mobi: per provare la guida autonoma con il car sharing
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 13 dic 2017

La guida autonoma ora si può sperimentare con il car sharing, grazie a Nissan che dà il via in Giappone a un nuovo servizio hi-tech: il servizio di mobilità condivisa “e-share mobi” sarà attivo da gennaio con le nuove LEAF e Note e-POWER.

In linea con la visione Nissan Intelligent Mobility, la Casa lancia in Giappone un servizio di car-sharing che permetterà agli utenti di provare l'emozione della guida autonoma e sperimentare le avanzate tecnologie sul fronte dell’elettrificazione e dei veicoli intelligenti.

L’innovativo servizio, denominato e-share mobi, consentirà agli utenti di tutto il Giappone di provare in prima persona le tecnologie di guida autonoma sviluppate da Nissan. Inizialmente sarà presente in circa 30 stazioni di Tokyo, Kanagawa, Shizuoka, Osaka, Hyogo, Kyoto, Shiga, Nara, Wakayama e altre prefetture giapponesi, e in seguito verrà esteso ad altre Regioni di tutto il Paese.

Il servizio non prevede alcuna tariffa fissa mensile ma solo il corrispettivo a consumo, con l’obiettivo di estendere al massimo l’esperienza di mobilità condivisa all’insegna di sicurezza, praticità e comfort.

 

I punti fondamentali di questo nuovo servizio hi-tech sono: sicurezza, praticità e comfort.

Le tecnologie avanzate di assistenza alla guida, tra cui la tecnologia di guida autonoma ProPILOT e ProPILOT Park sulla LEAF e Around View Monitor, per una visione a 360 gradi intorno al veicolo, sia sulla LEAF che sulla Note e-POWER, contribuiranno a un viaggio sicuro. Inoltre tutte le vetture saranno dotate di una “scatola nera” in caso di incidenti.

L’e-share mobi non addebiterà alcuna tariffa mensile, né altri costi aggiuntivi legati al chilometraggio ma solo il corrispettivo a consumo: ciò significa che i clienti potranno registrarsi senza preoccuparsi dell’effettiva frequenza di utilizzo. Gli utenti registrati possono inoltre ottenere degli sconti presso Nissan Rent a Car e usare la patente come tessera di iscrizione, eliminando la necessità di portare con sé un ulteriore documento.

Gli utenti possono ricevere indicazioni per la navigazione e consigli sul percorso da seguire, comunicando telefonicamente con un operatore in tempo reale. Tutti i veicoli sono dotati di ETC Card integrata, che permette di pagare comodamente ai caselli autostradali giapponesi (le tariffe sono quelle applicate normalmente nell’ambito del servizio ETC).

La Casa ha messo a punto questo nuovo servizio in collaborazione con Smart Oasis Carsharing, una piattaforma per i servizi di mobilità condivisa, offerta da Nihon Unisys.

e-share mobi prenderà il via il prossimo 15 gennaio 2018. Le richieste di iscrizione al servizio sono già attive e possono essere inviate tramite il sito https://e-sharemobi.com/(solo in giapponese).

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento