Honda Vision Gran Turismo: la "baby NSX" che verrà
Per il momento la possiamo solo guidare in modo virtuale, ma la "baby NSX" di Honda è la testimonianza che qualcosa in Giappone si sta muovendo. Anche perché la concorrenza di Toyota, con la prossima Supra, è più forte che mai...
Dopo i brevetti sfuggiti sul web negli scorsi mesi, Honda presenta ufficialmente la "baby NSX". Purtroppo, però, si tratta solamente di un modello virtuale, realizzato per celebrare l'ultimo episodio della serie Gran Turismo, il più popolare simulatore di guida per console e PC.
Attenzione: questo non esclude il fatto che Honda stia pensando ad una sportiva compatta da posizionare al di sotto dell'ammiraglia NSX, anzi. La scelta di "lanciare" il modello su Gran Turismo Sport potrebbe essere un modo per sondare il terreno, approfittando di una copertura (anche mediatica) molto ampia.
Honda Sports Vision Gran Turismo è una piccola NSX da qualsiasi angolazione la si guardi: tecnologica, muscolosa, compatta, aerodinamica e decisamente personale nonostante la derivazione dalla sorella maggiore. Evidenti sono anche i richiami alla compatta Honda S660, lanciata dal costruttore come Kei Car sportiva nel solo mercato giapponese. La linea complessiva è però forse migliore di queste due vetture, in quanto è meno elaborata, lasciando maggiore spazio alle proporzioni.
L'estetica della vettura è il risultato di un contest promosso da Honda che ha coinvolto tutti i suoi designer a livello internazionale: i migliori hanno formato un team che ha lavorato per mesi nel Centro Stile Honda in California, prima di assegnare lo sviluppo completo della vettura (proprio come se dovesse essere prodotta per davvero) alle sedi americane e giapponesi del costruttore.
Uno sviluppo così approfondito che Honda è in grado di fornire alcuni dati tecnici sulla "baby NSX": 899 kg di peso a secco (grazie ad un uso estensivo della fibra di carbonio), motore 2 litri turbo quattro cilindri da 404 CV e cambio a doppia frizione a 8 rapporti. A questo punto, siamo noi a lanciare un appello a Honda: avete fatto 30, fate 31 e mettete in produzione questo piccolo gioiellino! Anche perché la concorrenza – leggasi Toyota Supra – non sta certo a guardare…