TVR: lo "zampino" di Gordon Murray sulla nuova sportiva
Il rinato marchio TVR ritornerà in autunno con una sportiva sviluppata in collaborazione con Gordon Murray. Intanto la vettura è stata mostrata in anteprima ai nuovi proprietari. Per i comuni mortali, invece, ci sono gli sketch ufficiali. Settembre 2017.
Il rinato marchio TVR ritornerà in autunno con una sportiva sviluppata in collaborazione con Gordon Murray. Intanto la vettura è stata mostrata in anteprima ai nuovi proprietari. Per i comuni mortali, invece, ci sono gli sketch ufficiali.
Settembre 2017. Questo il periodo in cui la nuova sportiva di TVR – marchio inglese nato nel 1947 e chiuso nel 2006, famoso per la Tuscan – farà il suo debutto internazionale. Negli scorsi giorni la vettura è stata mostrata ai primi clienti e, contemporaneamente, sono stati diramati alcuni bozzetti ufficiali che ne mostrano alcuni dettagli estetici.
La vettura è una coupé a due posti, dotata di un motore V8 anteriore Cosworth strettamente legato nella filosofia a quello delle ultime sportive prodotte dal marchio inglese, ma nuovo di zecca. A fare gli onori di casa durante gli eventi di presentazione ai primi clienti, oltre ad alcuni dirigenti del marchio, niente popodimeno che Gordon Murray, l’ex ingegnere di Formula 1 che ha contribuito allo sviluppo della rinata sportiva inglese.
I dirigenti hanno sottolineato alcune delle più imporanti feature della nuova TVR: il motore svilupperà più di 400 CV e consentirà, grazie ad un peso di soli 1.200 kg, un’accelerazione da 0 a 100 in meno di 4 secondi. Il tutto, ad un prezzo full-optional sotto alle 90.000 sterline (circa 103.000 euro).
Tornando allo stile, i bozzetti diffusi da TVR anticipano una vettura dalle proporzioni atletiche, caratterizzata da superfici lisce e pochi spigoli. Non mancheranno riferimenti alle progenitrici, come i fari anteriori a sviluppo verticale con elementi circolari al loro interno, mentre dietro i tratti si fanno più moderni e “taglienti", anche per incontrare le normative aerodinamiche. Appuntamento dunque a settembre per tutti i dettagli delle nuove sportive Made in UK.