Nio Eve Concept, l'elettrica cinese in arrivo nel 2020
NIO ha presentato EVE, elettrica attesa nel 2020 con tecnologie all'avanguardia e propulsione elettrica a spingere l'auto fino a scuola, al lavoro o semplicemente in giro per la città. Il tutto lasciando guidare il pilota
NIO ha presentato EVE, elettrica attesa nel 2020 con tecnologie all'avanguardia e propulsione elettrica a spingere l'auto fino a scuola, al lavoro o semplicemente in giro per la città. Il tutto lasciando guidare il pilota automatico.
NIO, precedentemente conosciuta come NextEV, ha presentato l'elettrica che dovrà dare forma alla gamma del produttore cinese ma con sede in California. Si chiama EVE ed è decisamente più normale rispetto alla hypercar EP9 mostrata al mondo alla fine dello scorso anno e dotata di 1.360 CV grazie all'uso di quattro motori elettrici. Mentre questa auto fu in grado di percorrere il Nurburgring in appena 7'05", la EVE sarà più adatta ad un uso stradale fatto di "tragitti casa-scuola o serate in giro per la città", insomma un'utilitaria però spaziosa e soprattutto a zero emissioni.
NIO EVE sarà dotata delle tecnologie di guida autonoma ed anche di interni rivoluzionari. I finestrini ad esempio avranno la tecnologia della realtà aumentata che potranno regalare un intrattenimento di nuovo livello per gli occupanti. Proprio da questi ultimi NIO EVE imparerà abitudini e gusti, così da proporre un'esperienza di guida del tutto personalizzata e più piacevole. A gestire le funzioni del veicolo troviamo Nomi, un sistema d'intelligenza artificiale capace di dialogare vocalmente con i passeggeri. La sua funzione è quella di offrire agli occupanti un ambiente in cui lavorare o rilassarsi, oppure intrattenersi magari guardando un film. Per questo la guida autonoma sarà parte fondamentale del progetto.
Non ci sono informazioni riguardo alla autonomia delle batterie o alla potenza né ai tempi di ricarica di questa berlina premium ma poiché il debutto è atteso nel 2020, NIO non potrà tirare in basso con percorrenze e prestazioni visto che la concorrenza si sta muovendo rapidamente. Ancora nessun dettaglio nemmeno sul prezzo che però, viste le tecnologie in ballo,potrebbe rivelarsi piuttosto salato. In passato NIO ha dichiarato la volontà di lanciare sul mercato un modello elettrico (chiamato ES8) per la Cina entro il 2017 ed anche un crossover elettrico EX9 nel 2019 che potesse competere con Tesla Model X ma con "prezzi da Toyota". Resterà da capire se le promesse fatte dalla start up sino-americana saranno rispettate.