Cerca

Detroit Electric SP:01, parte la produzione

Dopo oltre due anni di stallo, Detroit Electric ha annunciato l'avvio della produzione della sua SP:01, sportiva a zero emissioni basata su Lotus Elise pensata a suo tempo per fare concorrenza alla Tesla Roadster Sport. Grazie ad un'iniezione di

Detroit Electric SP:01, parte la produzione
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 mar 2017

Dopo oltre due anni di stallo, Detroit Electric ha annunciato l’avvio della produzione della sua SP:01, sportiva a zero emissioni basata su Lotus Elise pensata a suo tempo per fare concorrenza alla Tesla Roadster Sport.

Grazie ad un’iniezione di liquidità da parte del gruppo cinese Far East Smarter Energy Group (si parla di circa 1,5 miliardi di sterline), Detroit Electric è ora in grado di far partire la produzione della tanto anticipata SP:01, sportiva elettrica basata su Lotus Elise che sembrava già pronta alla fine del 2014.

Ti potrebbe interessare

In particolare, 300 milioni di sterline andranno alla linea produttiva della sportiva a due posti, mentre il resto dell’investimento sarà destinato all’espansione della gamma prodotti del brand. La joint venture con i cinesi, secondo il CEO Albert Lam, ha consentito a Detroit Motors di trovare la sicurezza economica necessaria per spingere su nuovi modelli con un ambizioso programma.

Obiettivo di Lam è quello di portare sul mercato un’offensiva di auto elettriche proprio come accaduto per Tesla: dapprima la roadster SP:01, un modello d’immagine, poi un SUV nel 2018 e infine un terzo modello nel 2020, anno entro cui la produzione annuale dovrebbe arrivare a 100.000 unità.

Tornando alla SP:01, la sportiva a due posti su base Lotus è pronta ad arrivare sul mercato con un motore elettrico da 281 CV e una coppia massima di 225 Nm, in grado di regalare alla vettura (pesante circa 1.125 kilogrammi) uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e 250 km/h di velocità massima. Il tutto con un’autonomia dichiarata di 290 km. L’assemblaggio della sportiva avverrà nel Regno Unito e il prezzo, non ancora confermato, dovrebbe attestarsi sulle 100.000 sterline.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento