Cerca

Mercato moto Italia 2016: la crescita continua

Durante il summit "La Capitale Automobile Moto" con il Centro Studi Fleet&Mobility e Agos, sono stati presentati i dati relativi al mercato moto Italia nel 2016, un anno positivo che ha visto una crescita del 13% e l'arresto del calo dei 50

Mercato moto Italia 2016: la crescita continua
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 10 mar 2017

Durante il summit “La Capitale Automobile Moto" con il Centro Studi Fleet&Mobility e Agos, sono stati presentati i dati relativi al mercato moto Italia nel 2016, un anno positivo che ha visto una crescita del 13% e l’arresto del calo dei 50 cc.

Risvegliatosi nel 2015 con un +6.4%, il mercato delle due ruote è cresciuto poi nel 2016 con un incremento del 12% grazie a 217.063 unità vendute. Nello specifico gli scooter sono cresciuti del 9% (117.878 unità) e le moto del 22% (75.936) mentre i cinquantini si sono stabilizzati, perdendo solamente l’1% rispetto al 2015.

Scendendo nel dettaglio dei vari segmenti, le naked hanno conquistato il primo posto con 26.387 moto (+23.3%), seguite da enduro stradali (25.688 unità, + 31.5%) e dalle turistiche con 8.839 unità (+5.7%). Numeri simili per le custom (6.923 unità) e più bassi per sportive (3.949, -0.9%) e supermotard (2.920 pezzi, +44.4%).

Top 10 – Moto

  1. BMW R 1200 GS
  2. Honda Africa Twin
  3. Yamaha MT-09 Tracer
  4. Honda NC750 X
  5. Ducati Scrambler 800
  6. BMW R 1200 GS Adventure
  7. Yamaha MT-07
  8. Ducati Multistrada 1200
  9. Yamaha XSR700
  10. Kawasaki Z800

Per quanto riguarda i marchi, i primi tre brand del segmento detengono i tre quinti del mercato, i primi 5 il 77%. Nel mondo scooter i primi tre brand hanno il 70% delle vendite.

Infine, analizzando il mercato filtrando in base alle cilindrate, la quota più elevata (36%) è detenuta dai modelli tra 126 e 350 cc, segue la cilindrata dai 51 ai 125 cc e la quota più bassa è quella dei motocicli tra i 351 e 600 cc, dati che tengono conto della somma tra moto e scooter. Se si guarda alle sole moto, invece, si nota il dominio delle grandi cilindrate con le 800-1000 cc al primo posto grazie a quasi 22.000 pezzi, seguite dalle “over 1000" con 20.800 unità e dalle 650-750 cc al terzo posto con 12.600 pezzi.

Top 10 – Scooter

  1. Honda SH150
  2. Honda SH300
  3. Honda SH125
  4. Kymco Agility 125
  5. Piaggio Beverly 300
  6. Piaggio Liberty 125
  7. Yamaha TMAX 500
  8. Piaggio Beverly 350
  9. Yamaha XMAX 250
  10. Vespa GTS 300 Super

Per gli scooter vincono i 125 cc (44.000 unità) che battono i modelli tra i 300 e i 500 ccc fermi a 36.285 immatricolazioni. Interessanti e notevoli i dati sull’usato: il 2016 ha visto 557.000 passaggi di proprietà di motocicli con un mercato che vale il triplo del nuovo dato che, per ogni nuovo motociclo, ne vengono scambiati 2.9 usati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento