Brabus 550 Adventure 4x4²: quando il troppo non basta
Brabus e sobrietà non vanno mai d'accordo, e anche al Salone di Ginevra 2017 abbiamo avuto la conferma che il tuner di Mercedes-Benz riesca sempre ad alzare il limite delle proprie creazioni: l'ultima "fatica" è il nuovo 550 Adventure 4x4², versione
Brabus e sobrietà non vanno mai d’accordo, e anche al Salone di Ginevra 2017 abbiamo avuto la conferma che il tuner di Mercedes-Benz riesca sempre ad alzare il limite delle proprie creazioni: l’ultima “fatica" è il nuovo 550 Adventure 4×4², versione estrema del già imponente Mercedes Classe G 4×4².
550 sono i cavalli che scalpitano impazienti e rumorosi sotto il cofano dell’ultima creazione di Brabus, il tuner tedesco da sempre legato a doppio filo con le vetture più sportive di Mercedes-Benz e Smart. In questo caso la vettura “prescelta" è stata l’immortale fuoristrada Mercedes-Benz Classe G, nell’allestimento off-road 4×4². Il motore V8 della G 500 4×4² è stato qui ulteriormente spremuto per raggiungere la potenza sopracitata e soprattutto la coppia di 800 Nm.
Questo vuol dire che, nonostante le abilità fuoristradistiche da prima della classe, la Brabus 550 Adventure 4×4² è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 210 km/h a causa delle gomme specialistiche pensate per il fuoristrada, come suggerisce anche la denominazione Adventure.
Il trattamento di Brabus non si limita al solo motore, ovviamente: esteticamente si può apprezzare il kit esterno, che prevede paraurti con grandi prese d’aria e inserti in plastica nera, griglia supplementare sulla calandra, luci extra sul tetto, cerchi in lega di dimensioni elefantiache e vernice Light Slate Grey. Dentro, poi, non possono mancare i rivestimenti in pelle e alcantara bi-colore con trama Brabus.