Italdesign Zerouno, 1,5 milioni di euro per la supercar rarissima
Italdesign Zerouno è la prima supercar pensata e progettata dal marchio torinese per la serie Automobili Speciali. Inutile dire che il prezzo è astronomico (1,5 milioni di euro) ma anche l'esclusività ha il suo valore. Costruita con in mente la
Italdesign Zerouno è la prima supercar pensata e progettata dal marchio torinese per la serie Automobili Speciali. Inutile dire che il prezzo è astronomico (1,5 milioni di euro) ma anche l’esclusività ha il suo valore.
Costruita con in mente la leggerezza. Ecco come si potrebbe definire la Italdesign Zerouno che, per limitare il più possibile il peso finale della vettura, ha sfruttato tutte le conoscenze dell’azienda di Moncalieri nella creazioni di supercar da sogno. Per assicurare prestazioni eccezionali che sapessero esaltare al massimo il telaio in fibra di carbonio ed alluminio e il potente motore V10 5.2 aspirato, è stato dunque da subito l´obiettivo di questo progetto. L´intera carrozzeria è in fibra di carbonio, materiale utilizzato generosamente anche all´interno dell´abitacolo; lo stato dell´arte della tecnologia nella composizione degli strati della fibra, unita alla sapiente manualità degli operatori in fase di finitura, ha portato ad avere un peso contenuto per una vettura lunga 4.847 mm, larga 1.970 mm e alta 1.204 mm.
Progettata in “simutanea"
Il Simoultaneous Engineering è un metodo di progettazione pensato e messo in atto da Italdesign con cui è stata creata la Zerouno e con cui verranno create le successive auto del nuovo marchio Automobili Speciali. Questa impostazione iniziale ha permesso a tecnici e designer di lavorare fianco a fianco per avere una linea estetica accattivante ma anche funzionale all’aerodinamica. Italdesign ha anche brevettato il sistema che si occupa di convogliare l’aria dalla parte anteriore a quella posteriore del veicolo chiamandolo Y Duct. Quest’ultimo prevede infatti un percorso ad “Y" dell’aria attorno al frontale e fino alle fiancate generando una funzione deportante proprio all’altezza delle ruote anteriori. Oltre alle prese d’aria laterali che raffreddano i radiatori del motore, gli spoiler ad ali sovrapposte, che caratterizzano la parte inferiore del design della vettura sia all´anteriore sia al posteriore, sono sospesi e contribuiscono a creare un ulteriore carico aerodinamico.
Realizzati in alluminio dall´azienda italiana OZ, con una diametro di 20", i cerchi sono stati progettati per estrarre l´aria calda generata dal potente impianto frenante carboceramico da 8 pistoni all´anteriore e 6 al posteriore. Alla struttura è infatti applicata una turbina perimetrale in carbonio che massimizza l´effetto aerodinamico e il raffreddamento dell´impianto frenante.
Gli interni non sono da meno
Essenziale e prezioso al tempo stesso, l´interno della vettura è in linea con gli esterni. Pannelli porta, plancia e tunnel centrale sono tutti realizzati esclusivamente in fibra di carbonio. Il cockpit è digitale e racchiude tutti i comandi principali della vettura. Tre piccoli monitor, nella parte centrale della plancia, comandano invece tutte le funzioni di climatizzazione. Il cambio, a doppia frizione a sette rapporti, è invece gestito con le classiche palette posizionate sulla parte posteriore del volante.
Infinite personalizzazioni
I cinque fortunati possessori di Zerouno dovranno sborsare una cifra di 1,5 milioni di euro ma potranno intervenire ulteriormente personalizzando al massimo la propria vettura rendendola, di fatto, unica al mondo. Oltre a garantire un colore carrozzeria studiato appositamente per il cliente, compreso il Full Carbon, Italdesign ha infatti realizzato diversi pacchetti opzionali che intervengono sia sul design degli esterni, sia all´interno dell´abitacolo. La personalizzazione più estrema è offerta dal pacchetto “Corsa" che punta su una configurazione aerodinamica più accentuata tipica delle vetture da competizione e pensata per assicurare la performance e la manovrabilità della vettura attraverso specchietti laterali leggeri appositamente progettati, sedili monoscocca in fibra di carbonio, alettone posteriore da competizione con pinna centrale longitudinale, cerchi con monodado e un apposito scarico sportivo in titanio. Il pacchetto “Corsa" è concepito esclusivamente per l´uso su pista al contrario della Zerouno tradizionale che è omologata per l’uso in strada.