Mercedes-Benz GLA restyling 2017 | video anteprima #HDginevra17
Il SUV compatto di Stoccarda si rinnova nel segno della continuità, aggiornandosi nei dettagli esterni e aggiungendo tecnologia utile negli interni. Per l'occasione, debuttano una nuova variante a benzina e una versione speciale della sportiva
Il SUV compatto di Stoccarda si rinnova nel segno della continuità, aggiornandosi nei dettagli esterni e aggiungendo tecnologia utile negli interni. Per l’occasione, debuttano una nuova variante a benzina e una versione speciale della sportiva AMG.
Mercedes-Benz GLA è il primo SUV compatto della casa della Stella e, dopo quattro anni dal debutto in società, è giunto il momento del classico aggiornamento di metà carriera. Fuori le novità si limitano a nuovi gruppi ottici – ora full-LED con una tonalità di luce che ricorda quella del sole – nuovi paraurti dal disegno più morbido e un’inedita tinta Canyon Beige che dona all’auto un tocco vintage. Anche dietro i fari a LED ricevono una nuova grafica e, soprattutto, le luci degli stop sono ora dotate di 3 diverse luminosità (diurna, notturna e notturna avanzata).
Nuovo GLA è anche più confortevole grazie all’introduzione della telecamera a 360 gradi, una prima nel segmento dei SUV compatti premium, che si avvale del contributo delle 4 telecamere presenti alle estremità della vettura. Debutta inoltre il sistema di accesso Hands-Free e, in generale, anche dentro si apprezza una rinfrescata nei rivestimenti e negli abbinamenti cromatici. Al centro della plancia rimane il display dell’infotainment con diagonale – nelle versioni di punta – da 8 pollici con cornice sottile.
I clienti possono inoltre scegliere tre tipi di sospensioni: comfort, sport e off-road. Quest’ultima (optional) offre un assetto più alto di 30 mm e un pacchetto estetico più votato alle uscite fuori dall’asfalto.
Dal punto di vista delle motorizzazioni si aggiunge la variante GLA 220 4-MATIC con il 2.0 benzina turbo da 184 CV, che si pone a metà strada tra GLA 200 e GLA 250 4-MATIC. Grazie anche ad un Cx che passa da 0,29 a 0,28, la motorizzazione GLA 180d è ora in grado di emettere solo 103 g di CO2 al km.
Infine, la sicurezza: GLA 2017 prevede di serie il sistema “Active Brake Assist", che monitora la situazione attorno alla vettura segnalando al conducente un imminente pericolo e frenando preventivamente in caso il conducente non risponda. Sempre per il conducente, è inoltre di serie l’Attention Assist, che tiene sotto controllo alcuni parametri come battito delle palpebre e pressione sul volante, avvisando il guidatore di fare una pausa se necessario.
Ultimo, ma non ultimo, l’arrivo di una variante speciale della versione più estrema di GLA: Mercedes-AMG GLA 45 4-MATIC debutta infatti nella versione Yellow Night Edition, comune anche alle altre compatte della famiglia “45". Questo allestimento speciale, come dice il nome, abbina dettagli esterni ed interni in colore giallo ad un’ambiente generale caratterizzato dal nero, e costituisce un omaggio al successo delle sportive più “accessibili" della gamma Mercedes-AMG.
Già ordinabile in Germania, il nuovo GLA arriverà presto anche in Italia. Intanto ecco il listino prezzi in patria:
GLA 180 28,940.80 euro
GLA 200 30,821.00 euro
GLA 220 4MATIC 37,145.85 euro
GLA 250 34,664.70 euro
GLA 250 4MATIC 38,960.60 euro
Mercedes-AMG GLA 45 4MATIC 56,852.25 euro
GLA 180 d 31,951.50 euro
GLA 200 d 33,647.25 euro
GLA 200 d 4MATIC 37,943.15 euro
GLA 220 d 38,472.70 euro
GLA 220 d 4MATIC 40,686.10 euro