Mazda CX-5 2017: svelati i motori diesel e benzina per l'Europa
Con CX-5 2017 Mazda va a rinnovare uno dei cavalli di battaglia della sua gamma, il SUV anticipato a fine 2016 e oggi svelato al salone europeo con i dettagli dei motori Skyactiv benzina e diesel. Ritoccato nell'estetica, CX-5 si dota ora di G-Vectoring

Con CX-5 2017 Mazda va a rinnovare uno dei cavalli di battaglia della sua gamma, il SUV anticipato a fine 2016 e oggi svelato al salone europeo con i dettagli dei motori Skyactiv benzina e diesel. Ritoccato nell’estetica, CX-5 si dota ora di G-Vectoring Control che gestisce la coppia direzionandola automaticamente verso la ruota con il maggior grip.
Motori
Skyactiv-G 2.0 è il benzina d’ingresso nella gamma, unità da 165 cavalli a 6.000 giri con coppia di 210 Nm (a 4.000 giri) per il modello a trazione anteriore o 160 CV e 208 Nm per la versione a trazione integrale. L’alternativa l diesel è Skyactiv-D 2.2, diesel Euro 6 in due versioni: 150 CV a 4.500 giri e 380 Nm di coppia massima tra 1.800 e 2.600 giri o 175 CV e 420 Nm a 2.000 giri. Il primo è disponibile in versione 2WD e 4WD mentre il diesel più potente si può avere solo con la trazione integrale. Due le scelte per il cambio: automatico a 6 rapporti o manuale a sei marce.
Tecnologia e Sicurezza
Mazda CX-5 2017 propone tutte le novità di I-Activesense con cruise control adattivo con stop-and-go, frenata automatica in città in grado di rilevare pedoni e ostacoli e intervenire tra i 4 e gli 80 km/h, riconoscimento dei segnali stradali, fari a LED adattivi (funzionanti sopra i 40 km/h) e le tecnologie già viste sulla versione precedente: monitoraggio angolo cieco, monitoraggio traffico in retromarcia, SBS, monitoraggio di corsia, avviso stanchezza del conducente, anti-collisione, ESS e assistenza alla partenza in salita.