Cerca

Alpina B3S e B4S: a Ginevra con 440 CV

La novità più grande di Alpina al Salone di Ginevra è sicuramente la berlina B5, ma le sorprese non finiscono qui: alla kermesse elvetica debutta anche l'aggiornamento di B3 e B4, chiamato B3S e B4S, che porta in dote più potenza e contenuti. BMW M3 e M4

Alpina B3S e B4S: a Ginevra con 440 CV
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 mar 2017

La novità più grande di Alpina al Salone di Ginevra è sicuramente la berlina B5, ma le sorprese non finiscono qui: alla kermesse elvetica debutta anche l’aggiornamento di B3 e B4, chiamato B3S e B4S, che porta in dote più potenza e contenuti.

BMW M3 e M4 hanno una nuova rivale, in casa. Con i loro 440 CV, infatti, le nuove Alpina B3S e B4S rappresentano l’alternativa “borghese" alle sportive di Monaco di Baviera, con cui condividono motore e base di partenza. A Ginevra, il suffisso “S" vuol dire estetica affinata ma soprattutto più potenza e contenuti, esattamente come avviene per gli smartphone più noti.

Disponibile nelle varianti berlina, Touring, coupé e cabriolet, la nuova gamma delle segmento D di Alpina presenta un motore 6 cilindri in linea bi-turbo da 440 CV, ben 9 in più rispetto ai 431 CV di M3 e M4 e 29 in più rispetto alle B3 e B4 pre-restyling. Rinvigorita anche la coppia massima di 600 Nm, mentre il cambio abbandona lo schema a doppia frizione in favore del tradizionale ZF a 8 rapporti. Lo 0-100 è coperto in soli 4,3 secondi (3,9 secondi la coupé) e la velocità massima raggiunge, grazie all’assenza di limitatori, la bellezza di 306 km/h per la berlina e 303 km/h per la Touring.

La grande novità del restyling, che ricalca quello delle Serie 3 e Serie 4 più recenti con nuove luci LED e allestimenti interni aggiornati, è però la possiblità di abbinare la trazione integrale a tutta la gamma, cabriolet esclusa (finora l’opzione era possibile solo per la Touring).

Come sempre, all’affinamento meccanico, il pacchetto Alpina prevede i classici stilemi del marchio, ossia paraurti più scolpiti, elementi cromati a non finire, loghi dedicati, inserti in radica, targhette identificative e soprattutto gli iconici cerchi in lega multirazza. Il prezzo di tutto questo? 7.900 euro, da aggiungere ai circa 73.000 della berlina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento