Cerca

PSA: risultati più che positivi per il primo anno di "Push to Pass"

Il gruppo francese guidato da Carlos Tavares ha raggiunto per il terzo anno consecutivo una crescita su tre fronti: la divisione Automotive è riuscita a raggiungere un margine operativo del 6% contro il 5% del 2015, le vendite sono salite a 3,15 milioni

PSA: risultati più che positivi per il primo anno di "Push to Pass"
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 feb 2017

Il gruppo francese guidato da Carlos Tavares ha raggiunto per il terzo anno consecutivo una crescita su tre fronti: la divisione Automotive è riuscita a raggiungere un margine operativo del 6% contro il 5% del 2015, le vendite sono salite a 3,15 milioni con una crescita del 5,8%, mentre il flusso di cassa è stato di 2,7 miliardi di euro.

Dopo aver risanato le casse di un gruppo sofferente, Tavares è dunque riuscito anche nella “fase 2", quella “Push to pass" lanciata esattamente un anno fa con l’obiettivo di far crescere in maniera costante e sostenibile il colosso francese:

Questi risultati dimostrano la nostra abilità di raggiungere ottimi risultati nonostante un clima economico avverso. Questo grazie al miglioramento dell’efficienza operativa del Gruppo e al rigoroso rispetto delle linee guida per l’esecuzione del piano di crescita. Giorno dopo giorno, il Gruppo sta costruendo le condizioni per una crescita profittevole e sostenibile, rinforzata dal successo dei primi lanci di prodotto.

Innegabile il successo degli ultimi modelli Citroen C3 e Peugeot 3008, che hanno contribuito ad aumentare le vendite ma anche il margine operativo, cresciuto del 18% rispetto al 2015 a 3,235 milioni di euro (2,2 milioni, +19%, per la sola ala automotive). Sempre a proposito del settore auto, cresce anche il flusso di cassa a 2,69 milioni di euro, portando la posizione finanziaria netta nel ramo auto a 6,81 miliardi. Questo vuol dire che l’acquisizione di Opel, auspicata dagli analisti oltre che dalle singole parti coinvolte, potrebbe avvenire agevolmente (il valore stimato del marchio è di circa 1,8 miliardi di euro).

Se il recente passato è un successo, il futuro che si prospetta davanti al Gruppo PSA è roseo: la crescita in Europa sarà stabile (ma la situazione potrebbe migliorare con l’acquisizione di Opel), così come in America Latina e Russia, mentre in Cina ci si aspetta un aumento del 5%.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento