Cerca

SsangYong XAVL, teaser del nuovo SUV in arrivo a Ginevra

Ssangyong presenterà a Ginevra il nuovo concept SUV XALV, sostituto del Korando. Rivale di auto simili a Nissan X-Trail (come dimensioni) fa della sicurezza e della connettività uno dei punti forti. Tra i brand in ascesa nel nostro mercato c'è

SsangYong XAVL, teaser del nuovo SUV in arrivo a Ginevra
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 20 feb 2017

Ssangyong presenterà a Ginevra il nuovo concept SUV XALV, sostituto del Korando. Rivale di auto simili a Nissan X-Trail (come dimensioni) fa della sicurezza e della connettività uno dei punti forti.

Tra i brand in ascesa nel nostro mercato c’è sicuramente Ssangyong, non tanto per le vendite che (seppur in crescita) continuano ad essere limitate a confronto dei marchi più apprezzati, ma più che altro per i prodotti che sta sfornando con una certa velocità. Serve comunque un minimo di attenzione per orientarsi all’interno della gamma Ssangyong visti gli acronimi ed i nomi scelti dai coreani. Il concept SUV che presenteranno a Ginevra 2017 (9-19 marzo) si chiamerà XALV ed il suo nome sta per eXciting Authentic Vehicle Long, evoluzione del concept XAV visto a Francoforte 2015.

La gamma, dicevamo. Ebbene questo Ssangyong XAVL sarà il veicolo più lungo tra quelli prodotti dai coreani. In sostanza XALV sostituirà il Korando, che ha una lunghezza di circa 4,7 metri, e potrà ospitare fino a sette persone unendo (secondo quanto dichiara la Casa) la versatilità di un MPV alle doti di un SUV. Ad essere protagonisti sulla nuova auto di Ssangyong saranno poi la connettività di bordo e la sicurezza: saranno infatti disponibili i sistemi di protezione dei pedoni e degli occupanti. I rendering degli interni, permettono di capire come sarà impostato l’abitacolo e come verrà sfruttato lo spazio interno. Lo schermo dell’infotainment avrà un ruolo fondamentale e centrale nell’impostazione dell’auto.

I motori saranno solo benzina e diesel e non è previsto per ora l’arrivo di versioni ibride, evidentemente l’arrivo di questa tecnologia per il brand coreano è rimandato ad almeno l’anno prossimo. La cosa interessante da notare è l’assenza della leva del cambio in prossimità del tunnel centrale, a meno che non si sia scelto di dotare la trasmissione del selettore a rotore in stile Jaguar. A quel punto, quello stesso elemento non servirebbe (purtroppo) a controllare l’infotainment, con schermo touch.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento