Sony: addio retrocamere con distorsioni grazie al nuovo sensore
Sony ha presentato una nuova tecnologia per i sensori destinati a camere e videocamere per smartphone, in grado di ritrarre gli oggetti in movimento senza distorsioni, mantenendo alta la qualità di visualizzazione. Una novità importante che troverà posto
Sony ha presentato una nuova tecnologia per i sensori destinati a camere e videocamere per smartphone, in grado di ritrarre gli oggetti in movimento senza distorsioni, mantenendo alta la qualità di visualizzazione. Una novità importante che troverà posto anche sulle auto che verranno.
Sony ha annunciato lo sviluppo del primo sensore d’immagine a 3 layer con tecnologia DRAM. Si tratta di un sensore di tipo tradizionale a 2 livelli CMOS a cui viene aggiunto un ulteriore strato DRAM. Il sistema è stato pensato per l’imaging nei prodotti di elettronica di consumo ma troverà presto un’importante applicazione in tutti quei dispositivi il cui compito e individuare oggetti e ostacoli nelle circostanze, come ad esempio le telecamere di retromarcia o i sistemi di protezione dei pedoni.
La tecnologia a tre-strati consente di evitare l’effetto di distorsione che gli attuali sensori a due strati creano quando gli oggetti (o i soggetti) ripresi si muovono ad alta velocità. Questo perché i sensori attuali cercano di restituire un’immagine complessiva “istantanea", prediligendo la quantità alla qualità.
Grazie al layer extra con tecnologia DRAM, però, vengono catturati più pixel ma in zone localizzate, non a livello generale. Questo consente di creare, per esempio, degli slowmotion a 1.000 frame per secondo in risoluzione full HD (1920×1080 pixel). E anche i dettagli di oggetti in movimento saranno più fedeli ed esenti dalle distorsioni attuali. Un vantaggio non indifferente non solo per le telecamere di retromarcia, ma anche per i sensori che equipaggeranno le future vetture a guida autonoma, che si dovranno interfacciare con un ambiente circostante ricco di ostacoli in movimento, tra cui altre auto, pedoni, ciclisti, animali.